giovedí, 24 luglio 2025

NAUTICA

La nautica ai tempi del Marchese del Grillo

la nautica ai tempi del marchese del grillo
Roberto Imbastaro

Se non fosse per lo spessore economico di un po’ tutti i protagonisti, la sceneggiata confindustriale di Nautica Italiana, il manipolo di "capitani coraggiosi" fuoriusciti da Ucina, potrebbe anche ricordarci, nella sua scenografica rappresentazione, un po’ il buon Aronne Piperno, che il Marchese del Grillo si rifiutava di pagare.

Ecco forse l’estrema sintesi di quanto sta accadendo tra Ucina e i grandi cantieri di Nautica Italiana, semplicistica, ma tanto più vera: i big della nautica non vogliono più pagare per i piccoli. Manca lo spirito democratico di rispettare le decisioni della maggioranza, attacca Ucina. Non sapete bilanciare correttamente le iniziative a supporto della piccola nautica e di quella di grandi dimensioni, ribattono da Nautica Italiana.

Certo i fuoriusciti sono il gotha della nautica. Altre aziende, altre linee d’azione, altre politiche. Hanno torto? Ragione? Chi siamo noi per saperlo!

Notiamo, però, che Confindustria ha dato un bell’altolà ai novelli Marchesi del Grillo, respingendo la loro richiesta, presentata lo scorso ottobre, di entrare in Confindustria come associazione del settore nautico. “Lo Statuto confederale – si legge in una nota - non consente, infatti, la coesistenza all'interno del sistema di associazioni che operano nello stesso settore. La decisione assunta è conseguenza delle verifiche effettuate che confermano Ucina come la associazione di imprese nautiche che ha maggiore rappresentatività”.

La reazione non si è fatta attendere, ed è perfettamente in linea con lo stile dell’amato Marchese, la cui vita ruota intorno all’assioma “io so io e voi non siete ……”. Tutti via da Confindustria e un nuovo salone nautico da tenersi a maggio in Toscana tra Versilia e Marina di Carrara aperto all'intero settore.

Ovviamente il tutto accade a poche ore dalla presentazione del Salone di Genova.

Nautica Italiana, ringrazia già la giunta Rossa della Toscana, mentre l’Azzurra Liguria fa quadrato intorno ad Ucina. Se la politica avesse ancora un senso dovrebbe essere l’esatto contrario. E anche se la logica avesse ancora una ragion d’essere, mi sovviene che l’inizio dell’autunno è il periodo migliore per vendere le grandi barche e maggio quello che per acquistare una piccola imbarcazione per l’estate imminente. Ma oramai siamo al muro contro muro. Scusate.. prua contro prua, perché qui le mura a dritta non ce l’ha nessuno. Tranne Cannes, ovviamente, che allegramente ci sfilerà con il vento in poppa grazie al grande spazio che le stiamo cedendo.


25/07/2016 00:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

Admiral's Cup: spettacolo nelle acque del Solent

I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Vele d'Epoca, Regata delle Isole: si può scegliere tra altura o costiera

Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Francesca Clapcich: "Il racconto della mia prima regata su Malizia"

Francesca Clapcich continua ad ampliare la propria conscenza della classe Imoca 60 e ci regala il racconto della sua prima regata a bordo di Malizia-Seaexplorer in questa nuova regata che ha circumnavigato la Gran Bretagna e l'Irlanda, la Course des Caps

Admiral's Cup: il Royal Hong Kong Yacht Club passa in testa

Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci