Nell’ambito delle iniziative istituzionali riservate ai soci e finalizzate a diffondere la cultura del mare a tutti i cittadini la Lega Navale anche quest’anno organizza “Vela per tutti” tradizionale appuntamento con la teoria e la pratica della nobile arte dell’andare a vela che inizierà martedì 16 marzo alle ore 21:00 presso la sede sociale alla Darsena Turistica e sarà gratuito per tutti i soci.
“Vela per tutti” è un percorso di avvicinamento al mondo della vela dove i soci esperti e gli istruttori della nostra sezione mettono a disposizione le loro conoscenze per condividerle con tutti i partecipanti ed accompagnarli alla scoperta di uno sport poco popolare, ma non meno interessante di altri.
Il corso, che si articolerà in otto lezioni teoriche il martedì ed il giovedì alle 21:00 ed in quattro lezioni pratiche il sabato o la domenica mattina, si prefigge di far assimilare agli aspiranti velisti tutte le nozioni fondamentali e le manovre di base di un cabinato a vela al punto da metterli in grado, al termine del corso, di poter partecipare attivamente ad un qualsiasi equipaggio in navigazione costiera.
Tutte le lezioni saranno tenute dai più esperti membri dell’associazione e dal suo Direttore Sportivo Jacopo Mutti che è Istruttore FIV di 3° Livello e si avvarranno per la parte pratica sia della barca sociale, un Arlecchino di 7,5 m, che anche di altri cabinati a vela messi a disposizione dai soci del sodalizio.
La conclusione del corso sarà festeggiata con un pranzo di tutti i partecipanti e la consegna di un attestato che vuol significare che si tratta di un “nuovo inizio” : una volta appresa l’arte della vela non è certo il caso di metterla da parte, poiché nuove occasioni di veleggiare non mancheranno certamente grazie alla continua disponibilità delle barche dei soci.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti