"Questa Amministrazione è entusiasta della Italia Cup che si terrà a Campione dal 19 e 22 settembre. La partecipazione di 260 Laser è un segno tangibile del valore di Univela sul nostro territorio". E' il saluto di Diego Ardigò, sindaco di Tremosine (e della frazione di Campione), che accoglie così gli atleti del singolo olimpico Laser che si sfiderà nella terza tappa stagionale della "Italia Cup 2013". Nella prestigiosa e suggestiva cornice di Campione del Garda, sulla sponda di Lombardia del Lago di Garda, i velisti provenienti da tutta Italia si metteranno alla prova in una delle località italiane più amate dagli appassionati. La speranza è quella di misurarsi con il famoso “Peler”, il vento da Nord che soffia costante su Campione e spesso con grande intensità. L’organizzazione della regata è stata affidata da Assolaser al Circolo Vela Gargnano. Punto di riferimento per tutte le attività di regata sarà la base logistica di Univela, la Coverciano degli sport dell’acqua, visto che ospita il Centro di Preparazione Olimpica, e la presenza costante di medaglie olimpiche e paralimpiche di tutte le nazioni. Saranno presenti tutti i migliori laseristi italiani in tutte e tre le classi in gara: Laser Standard, Laser Radial e Laser 4.7. Nei Laser Standard, la classe olimpica maschile, ci si aspettano grandi cose dal duo cagliaritano Enrico Strazzera-Giovanni Meloni che dovranno guardarsi da un folto gruppo di atleti gardesani, su tutti i laseristi della Fraglia Vela Riva Marco Benini, campione di distretto Under 19 ai recenti Campionati di Distretto di Crotone, e Michele Benamati (figlio Roberto già Mondiale con l'olimpica Star) che nella stessa manifestazione si è laureato campione di Distretto Under 21. Univela sorge su una superficie di circa 8000 metri quadri di cui 1100 coperti. Dispone di 42 stanze in grado di accogliere fino a 170 persone, di un ristorante, di sale riunioni, di una palestra, di un hangar per il rimessaggio delle imbarcazioni con un altezza di 11 metri, che permette di armare le barche al chiuso, di una gru per l’alaggio delle imbarcazioni e di un ampio parcheggio dove lasciare van, auto e carrelli. Al suo interno ospita il Cpo (Centro di preparazione olimpica di Federvela). Il progetto Univela è nato grazie alla famiglia Mazzon, da sempre attiva nell'ambito del settore turistico, a Regione Lombardia, al Comune di Tremosine del Garda, all' accordo di programma che l'ha individuato come Progetto di Eccellenza per il 2011/12 , per i Fondi Odi (comuni di confine). Il Circolo Vela Gargnano è nato nel 1951 e da quell'anno organizza la Centomiglia del Garda. Da fine anni '60 utilizza il campo di gara di Campione di Tremosine per i suoi eventi di valenza olimpica. Nel 1969 ha promosso il Campionato d'Europa del singolo Finn; nel 1985 il Mondiale FD; nel 1993 il Campionato Mondiale Giovanile Isaf Under 20.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati