domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

DRAGONI

La Dragon Cup è dell'inglese David Palmer

la dragon cup 232 dell inglese david palmer
Red

La Dragon Cup si è chiusa ieri con un grande successo, grazie alla partecipazione di trenta imbarcazioni, provenienti da undici nazioni, che hanno risposto entusiasti al bando di regata dello Yacht Club Sanremo.
Dopo una prima giornata primaverile, iniziata con un ritardo di partenza, ma proseguita con buon vento, che ha permesso di chiudere due prove, gli equipaggi sono stati accolti negli storici saloni del Casinò di Sanremo, dove hanno partecipato a un happy hour, con ingresso nelle sale da gioco.
Il secondo giorno di prove il vento ha regalato alla flotta tre regate caratterizzate da vento inteso, che hanno permesso a tutti gli equipaggi di esprimersi al meglio. In serata armatori ed equipaggi sono stati ospiti del Royal Hotel Sanremo, che in un salone storico, con vista sul mare, ha organizzato un elegante aperitivo per festeggiare al meglio la dura giornata di mare.
Domenica, complice il mal tempo generalizzato, non è stato possibile fare ulteriori prove; la manifestazione si è chiusa con la premiazione, in cui sono stati distribuiti premi eccellenti messi in palio dai partner.
Con primo, un secondo e due terzi posti Princess Jalina, dell'inglese David Palmer, ha sbaragliato tutti gli avversari ed è stata incoronata vincitrice dell'Internazionale d'Italia Dragoni, conquistando il pendente CieloGioielli Milano a forma di croce, in oro bianco rodiato in nero, con diamanti neri tagliati a brillanti, l'orologio da parete Panerai, il trofeo realizzato a mano dall'artista sanremese Alessandro Rossetti e il prestigioso Challenge.
Secondo posto per Jerboa, dell'inglese Gavia Wilkinson Cox, mentre al terzo posto si è piazzata Tsuica 2 del francese Blanc Gerard. Entrambi si sono aggiudicati un bracciale CieloGioielli Milano.
Ai primi dieci classificati sono anche stati donati degli esclusivi borsoni da barca, firmati Paul & Shark.
Per quanto riguarda la flotta italiana, il titolo nazionale, è stato nuovamente conquistato da Paolo Manzoni con Tramontana; secondo posto per Federico Cellini, con Celina 3 e terzo Giuseppe Duca, con Cloud.
Per le barche classiche Susanna Guidi con Buriana ha vinto il primo premio, seguita da Roberto Braida con Ali Babà.  La premiazione si è chiusa con l'appuntamento per il prossimo anno, in cui ci si augura di vedere una flotta di dragoni ancor più numerosa.
L'Internazionale d'Italia Dragoni è stata la regata di chiusura de L'Hiver des Dragon, organizzato dall'Associazione Dragon Cannes International, che ha proposto un circuito tra Sanremo, Cannes, Monaco, Saint Tropez e Juan Les Pins.
L'Internazionale d'Italia Dragoni è organizzato grazie al supporto del Comune di Sanremo e della Regione Liguria e alla partnership di Panerai, CieloGioielli Milano, Paul & Shark, Casinò di Sanremo, Royal Hotel Sanremo.


30/03/2009 14:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci