Per il terzo anno consecutivo la Coppa dei Campioni della classe Laser, regata di Grado 2 valida per il punteggio della ranking list nazionale, torna nel Golfo di Gaeta. Per la prestigiosa gara, sono arrivati da ogni parte dell’Italia oltre 270 atleti che, con altrettanti scafi, da domani a domenica 2 novembre imbiancheranno il Golfo con un ricco programma di regate.
La kermesse, organizzata da Assolaser e Yacht Club Gaeta E.V.S con la collaborazione del Club Nautico Gaeta, Lega Navale Gaeta, Sezione Vela Fiamme Gialle , con il patrocino della Federazione Italiana Vela e del Comune di Gaeta e il supporto tecnico-logistico della Base Nautica "Flavio Gioia", si colloca nel calendario delle regate nazionali della classe come uno degli appuntamenti più attesi. La gara gaetana (unica tappa laziale nella stagione nazionale Laser 2014) assegnerà la speciale "Coppa dei Campioni”, un trofeo conteso tra i vincitori dei 15 campionati zonali disputati nel corso dell'anno. I primi classificati di ogni categoria conquisteranno la Wild Card per accedere al prossimo Campionato Europeo, saltando il percorso di qualifica tradizionale.
I partecipanti, raggruppati in flotte secondo le categorie di appartenenza (Laser Standard olimpico maschile, Laser Radial olimpico femminile e Laser 4.7 giovanile e di interesse federale), disputeranno 2 prove al giorno, per un totale di 8 gare, su percorsi a quadrilatero disposti nello specchio d’acqua antistante il circolo co-organizzatore.
Tra i concorrenti, da segnalare la presenza del campano Marco Gallo, atleta di punta della Sezione Vela Fiamme Gialle di Gaeta, in lizza per i Giochi di Rio 2016.
“Il mare è sempre stato una risorsa per Gaeta – il commento di Luca Simeone, Vicepresidente dello YC Gaeta EVS – E l’impegno del nostro circolo, così come di tante altre società sportive nonché delle istituzioni locali va nella direzione di trasformarlo in un volano per la ripresa economica del territorio. Da tre anni il nostro club è onorato di ospitare la Coppa dei Campioni Laser, una delle manifestazioni più complesse dal punto di vista organizzativo data l'alta partecipazione numerica di concorrenti, allenatori e personale di supporto e tale impegno lo inquadriamo in un più ampio percorso organizzativo volto a trasformare Gaeta in una delle location più richieste per eventi velici delle classi olimpiche, per cui è preziosa la collaborazione di tutte le istituzioni che operano a vario livello sul mare come la Capitaneria di Porto, la Guardia di Finanza, la Stazione dei Carabinieri”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate