Per il terzo anno consecutivo la Coppa dei Campioni della classe Laser, regata di Grado 2 valida per il punteggio della ranking list nazionale, torna nel Golfo di Gaeta. Per la prestigiosa gara, sono arrivati da ogni parte dell’Italia oltre 270 atleti che, con altrettanti scafi, da domani a domenica 2 novembre imbiancheranno il Golfo con un ricco programma di regate.
La kermesse, organizzata da Assolaser e Yacht Club Gaeta E.V.S con la collaborazione del Club Nautico Gaeta, Lega Navale Gaeta, Sezione Vela Fiamme Gialle , con il patrocino della Federazione Italiana Vela e del Comune di Gaeta e il supporto tecnico-logistico della Base Nautica "Flavio Gioia", si colloca nel calendario delle regate nazionali della classe come uno degli appuntamenti più attesi. La gara gaetana (unica tappa laziale nella stagione nazionale Laser 2014) assegnerà la speciale "Coppa dei Campioni”, un trofeo conteso tra i vincitori dei 15 campionati zonali disputati nel corso dell'anno. I primi classificati di ogni categoria conquisteranno la Wild Card per accedere al prossimo Campionato Europeo, saltando il percorso di qualifica tradizionale.
I partecipanti, raggruppati in flotte secondo le categorie di appartenenza (Laser Standard olimpico maschile, Laser Radial olimpico femminile e Laser 4.7 giovanile e di interesse federale), disputeranno 2 prove al giorno, per un totale di 8 gare, su percorsi a quadrilatero disposti nello specchio d’acqua antistante il circolo co-organizzatore.
Tra i concorrenti, da segnalare la presenza del campano Marco Gallo, atleta di punta della Sezione Vela Fiamme Gialle di Gaeta, in lizza per i Giochi di Rio 2016.
“Il mare è sempre stato una risorsa per Gaeta – il commento di Luca Simeone, Vicepresidente dello YC Gaeta EVS – E l’impegno del nostro circolo, così come di tante altre società sportive nonché delle istituzioni locali va nella direzione di trasformarlo in un volano per la ripresa economica del territorio. Da tre anni il nostro club è onorato di ospitare la Coppa dei Campioni Laser, una delle manifestazioni più complesse dal punto di vista organizzativo data l'alta partecipazione numerica di concorrenti, allenatori e personale di supporto e tale impegno lo inquadriamo in un più ampio percorso organizzativo volto a trasformare Gaeta in una delle location più richieste per eventi velici delle classi olimpiche, per cui è preziosa la collaborazione di tutte le istituzioni che operano a vario livello sul mare come la Capitaneria di Porto, la Guardia di Finanza, la Stazione dei Carabinieri”.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"