venerdí, 10 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    manifestazioni    barcolana    star    regate    platu25    j24    snipe    open skiff    kite    lega navale italiana   

METEOR

La classe Meteor alla Barcolana

la classe meteor alla barcolana
redazione

In tantissimi anche quest’anno, si apprestano ad armare la loro piccola imbarcazione i Soci della Classe Meteor, provenienti da ogni parte d’Italia per la 54 edizione della Barcolana.

 “Una tradizione ormai” afferma il Segretario AssometeorAlessandro Ferrara: “È il nostro ritrovo d’autunno, un momento di incontro dopo gli appuntamenti nazionali di Classe. Siamo presenti in maniera massiccia, contiamo fino ad un centinaio di iscritti alla Regata, con piazzamenti nel nostro piccolo anche importanti: nel 2017 Pekoranera si è classificata 249°, destando lo stupore di molti.”

Un momento sportivo e di festa che Assometeor vive in pieno, partecipando anche agli eventi collaterali dedicati alle Classi più piccole. 

I monotipo progettati da Van der Stadt infatti prendono parte numerosi, in genere circa 30 imbarcazioni, alla One Design, il cui punteggio ad anni alterni ha avuto un valore nazionale anche per le classifiche del Trofeo del Timoniere, circuito nazionale della Classe. Partecipazione numerosa si registra di anno in anno alla suggestiva Barcolana By Night, lo scorso anno vinta da Pekoranera di Davide Sampiero, che rivedremo in acqua già da venerdì. 

“La By Night è una bellissima regata, per chi la guarda da terra ma soprattutto per chi vi partecipa, con le luci del tramonto gli spettatori a terra, la città che ti abbraccia… una bellissima sensazione ed una vetrina notevole per i nostri Meteor.” conclude Ferrara, ricordando che lo scorso anno, pur non potendo correre la Barcolana per motivi meteo marini, il Meteor, unica Classe ad avere l’autorizzazione a correre la By Night e la OD,  ha dato ancora una volta conferma di essere una imbarcazione molto marina e stabile, con equipaggi di non professionisti dotati di abilità marinaresche elevate.  Infine ricorda e ringrazia l’ottimo lavoro del Capo flotta di Trieste, Walter Gasperi nel tenere vivo l’interesse alla Classe durante l’anno ed il suo importante lavoro di coordinamento che svolge proprio in occasione della settimana della Barcolana.


05/10/2022 16:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

Riccardo Pianosi e Jessie Kampman campioni del mondo di Formula Kite

Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot

Cagliari: al via i Campionati Mondiali delle Classi Olimpiche 49er e Nacra 17

Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17

I J24 in acqua a Cervia

Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Rimini: in acqua OpenSkiff e RS Aero

Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto

Mondiale Formula Kite: Scirocco amaro per Maeder, Pianosi leader del Mondiale

Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler

Barcolana, Day 2

Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva

I primi 125 anni della LNI Napoli

La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”

Concluse le regate OpenSkiff e RS Aero a Rimini

Il meteo complicato non ferma la flotta OpenSkiff e RS Aero, che nelle uniche finestre di buon tempo e mare, é riuscita a disputare a Rimini tre regate (due per i più piccoli U13)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci