martedí, 28 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

interviste    transat café l'or    middle sea race    regate    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    foil   

H22

La classe H22 debutta sul Lago Maggiore

la classe h22 debutta sul lago maggiore
Red

Week end d'apertura per la classe H22: sabato 20 e domenica 21 marzo, a Intra sul Lago Maggiore, va infatti in scena, nell'ambito del V° Trofeo del Verbano, la prima tappa dell'Italia Cup, trofeo nazionale su otto appuntamenti. Per la classe H22 (un monotipo di 6,72 metri), quella sul Lago Maggiore, è ormai una classica di inizio stagione e rappresenta quindi un momento di particolare interesse dopo la lunga pausa invernale.

Proprio con l'inizio della stagione faranno il proprio debutto anche le modifiche richieste dagli armatori della classe H22, inerenti l'introduzione di un sistema avvolgibile e l'aumento della superficie velica della parte alta della randa che avrà un aspetto sicuramente più hi-tech e più performante. Tali modifiche, avvallate a livello di regolamento anche dalla Federazione Italiana Vela, renderanno l'H22 ancora più competitivo e più rispondente all'evoluzione dei tempi a testimonianza che questa "frizzante" classe non si ferma mai.

Tornando al debutto sul Lago Maggiore, sul campo di regata ci saranno anche alcuni team del locale Circolo Velico Canottieri Intra - cura l'evento a livello organizzativo - che cercheranno di far valere il fattore "casalingo" contro gli equipaggi più agguerriti. In particolare quello di "Kikkio" del timoniere veronese Alberto Valli - presidente di classe - vincitore proprio dell'Italia Cup. In questo primo atto della stagione non potrà essere al via il milanese Andrea Ferrari di "Spirito of Nerina" - vincitore dell'Euro Cup e del Campionato Nazionale 2009 - che entrerà in scena ad aprile sul Lago di Como a Domaso. Molta attesa per "Stilo" del bergamasco Ludovico Fassitelli (dominatore della stagione 2008) e intenzionato a rifarsi già dai primi "lati" della prova d'esordio. La flotta del Lario avrà in Blanca 3 di Michele Voghi il team da tenere d'occhio dopo i progressi messi in mostra nel 2009.

Ma sarà il campo di regata ad avere l'ultima parola per questo atteso debutto di primavera targato H22.

Dopo il debutto di Verbania Intra i prossimi appuntamenti saranno: 10-11 aprile - Como Lake Spring Cup a Domaso sul Lago di Como (2ª tappa dell'Italia Cup).  8/9 maggio - Seal Consulting Cup a Lugano (1ª tappa dell'Euro Cup e 3ª dell'Italia Cup); 5/6 giugno - Regata nazionale a Domaso (4ª tappa Italia Cup). 1/4 luglio: Campionato Nazionale Open a Gargnano (Bs) sul Lago di Garda (2ª tappa dell'Euro Cup e 5ª dell'Italia Cup). 18/19 settembre: epilogo dell'Euro Cup a Domaso (6ª tappa dell'Italia Cup). 23/24 ottobre - Regata nazionale a Mandello del Lario  (7ª tappa Italia Cup) e dal 30 ottobre all'1 novembre nel Campionato Invernale Interlaghi a Lecco (8ª e ultima tappa Italia Cup).


18/03/2010 14:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Caorle: la stagione del CNSM si chiude con La Cinquanta

Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci