Metti un tendone in riva al lago e racconta le storie di un paese durante le vacanze di Natale. E' un'iniziativa del gruppo "Amici di Villa", frazione del comune di Gargnano, che da vari anni promuove questa serie di incontri. Quest'anno è toccato al Circolo Vela Gargnano ed al suo presidente Franco Capuccini. Il racconto è "salpato" con i vecchi bragozzi per poi passare alle immagini della stagione 2013, la celebrata Centomiglia, giunta alla sua 63a edizione, agli altri eventi, i Campionati Europei ed Italiani della vela per disabili motori, delle flotte Fun, Dolphin, Asso 99, la gare per la flotta olimpica del singolo Laser con la Euro e la Italia Cup co promosse grazie agli spazi di Univela a Campione del Garda. A chiudere la serata c'è stata la presentazione del "corto" "Il lago del sole", 7 minuti di immagini che raccontano il viaggio in Italia di un gruppo di velisti tedeschi, come nelle opere di Goethe e Lawrence, dal Brennero al Benaco, il tutto per partecipare alla sfida velica, incrociando sulla strada gardesana l'Aston Martin di 007. Il video, realizzato dai registi Ago e Dario Bellini per Bonfadio Production, sarà proposto nei prossimi mesi su "Fox Sport Usa" e diventerà uno dei manifesati del brand sportivo-turistico di Expo 2015. Gli altri appuntamenti sotto il "tendone" di Villa di Gargnano hanno visto protagonisti il regista teatrale Cesare Lievi (un passato di buon velista proprio al Circolo Vela Gargnano) che ha parlato degli "Stranieri a Gargnano". Lievi è oggi uno dei più apprezzati registi teatrali di tutta Europa. Altro ospite di Villa è stata la sempre bellissima Erika Blanc che ha narrato "La vita è una vacanza estrema". Per il Circolo Vela Gargnano è stato il primo evento di una stagione che si annuncia ricca di appuntamenti con l'apertura primaverile, il 16 marzo del 36° Trofeo Roberto Bianchi, non a caso padre di Erika Blanc.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti