La vela e il Circolo Vela Gargnano-lago di Garda saranno ospiti con “BresciaTourism” e del consorzio " Riviera dei Limoni" alla “Free” di Monaco di Baviera, importante rassegna internazionale dedicata al turismo ed al tempo libero. Dopo la "Wtm" di Londra e la “Touristik” di Lipsia di fine 2008, le manifestazioni sportive di Gargnano con le immagini dell’ultima Centomiglia-MultiCento, del tricolore Open dell’Asso 99, della 20° Cento Cup, dell’evento benefico della “Childrewindcup”, gara quest’ultima vinta dal conduttore Tv: Dj Francesco, hanno fatto tappa tra gennaio e febbraio ad Utrecht in Olanda alla “Vakantieburs”. Successivamente sono state presenti alla “Ferienmesse” di Vienna, Austria, dal 17 al 25 gennaio al “Cmt” di Stoccarda, Germania, dal 23 al 25 gennaio, ad "Holiday Word" di Dubino, Irlanda, e la “Ferie” di Copenaghen, Danimarca. Altro doppio appuntamento dal 28 gennaio al 1 febbraio con le rassegne “Fitur” di Madrid, Spagna e “Ferienmesse” di Zurigo, Svizzera. Il giro per l’Europa andrà poi avanti dopo la Baviera con gli appuntamenti di Norimberga, Berlino, Mosca, Parigi e Goteborg, Svezia.
Il calendario agonistico 2009 del Circolo Vela Gargnano si è aperto il 15 febbraio con la “Regata di San Valentino”, ultima tappa della Winter Cup del Garda, il più importante e seguito campionato invernale in acque non marine, co promosso con i Club della Canottieri Garda Salò, Portese e Toscolano-Maderno.
Il 15 marzo sarà a volta del “31° trofeo Roberto Bianchi”. Il 3 maggio la classe Optimist si ritroverà al porticciolo di Bogliaco per il “31° trofeo Antonio Danesi”. Dal 23 al 24 maggio sarà la volta della ambita “Gentlemen’s Cup”, la gara internazionale per monotipi riservata ai timonieri-armatori. In acque marine si disputerà la "21° Cento Cup", Match-Race di Grado 1 con al via i grandi specialisti delle sfide a due della America’s Cup, regata alla quale il Circolo Vela del lago di Garda è già iscritto con il consorzio “GreenComm Challenge”. Il clou degli eventi sarà tra fine agosto e la prima settimana di settembre. Il 30 agosto si correrà la 43° edizione del Trofeo Gorla e la 50 Miglia per i multi scafi, fino al 4 settembre il Campionato del mondo del cat Tornado, il 5-6 settembre la 59° Centomiglia Velica-Trofeo Conte Alessandro Bettoni e la 4° MultiCento-Trofeo Giorgio Zuccoli, la CentoPeople per le barche da diporto ed i progetti di velaterapia.
Il 26-27 settembre tornerà la “3° Childrenwindcup”, gara promossa con l’Ospedale dei Bambini di Brescia e l’Associazione Bambino Emopatico. Il 25 ottobre il "trofeo dell’Odio" chiuderà l’annata 2009. Tutta l’attività 2009 gode già del patrocinio del Consiglio Regionale della Lombardia e della collaborazione del consorzio Riviera dei Limoni.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat