La vela e il Circolo Vela Gargnano-lago di Garda saranno ospiti con “BresciaTourism” e del consorzio " Riviera dei Limoni" alla “Free” di Monaco di Baviera, importante rassegna internazionale dedicata al turismo ed al tempo libero. Dopo la "Wtm" di Londra e la “Touristik” di Lipsia di fine 2008, le manifestazioni sportive di Gargnano con le immagini dell’ultima Centomiglia-MultiCento, del tricolore Open dell’Asso 99, della 20° Cento Cup, dell’evento benefico della “Childrewindcup”, gara quest’ultima vinta dal conduttore Tv: Dj Francesco, hanno fatto tappa tra gennaio e febbraio ad Utrecht in Olanda alla “Vakantieburs”. Successivamente sono state presenti alla “Ferienmesse” di Vienna, Austria, dal 17 al 25 gennaio al “Cmt” di Stoccarda, Germania, dal 23 al 25 gennaio, ad "Holiday Word" di Dubino, Irlanda, e la “Ferie” di Copenaghen, Danimarca. Altro doppio appuntamento dal 28 gennaio al 1 febbraio con le rassegne “Fitur” di Madrid, Spagna e “Ferienmesse” di Zurigo, Svizzera. Il giro per l’Europa andrà poi avanti dopo la Baviera con gli appuntamenti di Norimberga, Berlino, Mosca, Parigi e Goteborg, Svezia.
Il calendario agonistico 2009 del Circolo Vela Gargnano si è aperto il 15 febbraio con la “Regata di San Valentino”, ultima tappa della Winter Cup del Garda, il più importante e seguito campionato invernale in acque non marine, co promosso con i Club della Canottieri Garda Salò, Portese e Toscolano-Maderno.
Il 15 marzo sarà a volta del “31° trofeo Roberto Bianchi”. Il 3 maggio la classe Optimist si ritroverà al porticciolo di Bogliaco per il “31° trofeo Antonio Danesi”. Dal 23 al 24 maggio sarà la volta della ambita “Gentlemen’s Cup”, la gara internazionale per monotipi riservata ai timonieri-armatori. In acque marine si disputerà la "21° Cento Cup", Match-Race di Grado 1 con al via i grandi specialisti delle sfide a due della America’s Cup, regata alla quale il Circolo Vela del lago di Garda è già iscritto con il consorzio “GreenComm Challenge”. Il clou degli eventi sarà tra fine agosto e la prima settimana di settembre. Il 30 agosto si correrà la 43° edizione del Trofeo Gorla e la 50 Miglia per i multi scafi, fino al 4 settembre il Campionato del mondo del cat Tornado, il 5-6 settembre la 59° Centomiglia Velica-Trofeo Conte Alessandro Bettoni e la 4° MultiCento-Trofeo Giorgio Zuccoli, la CentoPeople per le barche da diporto ed i progetti di velaterapia.
Il 26-27 settembre tornerà la “3° Childrenwindcup”, gara promossa con l’Ospedale dei Bambini di Brescia e l’Associazione Bambino Emopatico. Il 25 ottobre il "trofeo dell’Odio" chiuderà l’annata 2009. Tutta l’attività 2009 gode già del patrocinio del Consiglio Regionale della Lombardia e della collaborazione del consorzio Riviera dei Limoni.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone
Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44