La vela e il Circolo Vela Gargnano-lago di Garda saranno ospiti con “BresciaTourism” e del consorzio " Riviera dei Limoni" alla “Free” di Monaco di Baviera, importante rassegna internazionale dedicata al turismo ed al tempo libero. Dopo la "Wtm" di Londra e la “Touristik” di Lipsia di fine 2008, le manifestazioni sportive di Gargnano con le immagini dell’ultima Centomiglia-MultiCento, del tricolore Open dell’Asso 99, della 20° Cento Cup, dell’evento benefico della “Childrewindcup”, gara quest’ultima vinta dal conduttore Tv: Dj Francesco, hanno fatto tappa tra gennaio e febbraio ad Utrecht in Olanda alla “Vakantieburs”. Successivamente sono state presenti alla “Ferienmesse” di Vienna, Austria, dal 17 al 25 gennaio al “Cmt” di Stoccarda, Germania, dal 23 al 25 gennaio, ad "Holiday Word" di Dubino, Irlanda, e la “Ferie” di Copenaghen, Danimarca. Altro doppio appuntamento dal 28 gennaio al 1 febbraio con le rassegne “Fitur” di Madrid, Spagna e “Ferienmesse” di Zurigo, Svizzera. Il giro per l’Europa andrà poi avanti dopo la Baviera con gli appuntamenti di Norimberga, Berlino, Mosca, Parigi e Goteborg, Svezia.
Il calendario agonistico 2009 del Circolo Vela Gargnano si è aperto il 15 febbraio con la “Regata di San Valentino”, ultima tappa della Winter Cup del Garda, il più importante e seguito campionato invernale in acque non marine, co promosso con i Club della Canottieri Garda Salò, Portese e Toscolano-Maderno.
Il 15 marzo sarà a volta del “31° trofeo Roberto Bianchi”. Il 3 maggio la classe Optimist si ritroverà al porticciolo di Bogliaco per il “31° trofeo Antonio Danesi”. Dal 23 al 24 maggio sarà la volta della ambita “Gentlemen’s Cup”, la gara internazionale per monotipi riservata ai timonieri-armatori. In acque marine si disputerà la "21° Cento Cup", Match-Race di Grado 1 con al via i grandi specialisti delle sfide a due della America’s Cup, regata alla quale il Circolo Vela del lago di Garda è già iscritto con il consorzio “GreenComm Challenge”. Il clou degli eventi sarà tra fine agosto e la prima settimana di settembre. Il 30 agosto si correrà la 43° edizione del Trofeo Gorla e la 50 Miglia per i multi scafi, fino al 4 settembre il Campionato del mondo del cat Tornado, il 5-6 settembre la 59° Centomiglia Velica-Trofeo Conte Alessandro Bettoni e la 4° MultiCento-Trofeo Giorgio Zuccoli, la CentoPeople per le barche da diporto ed i progetti di velaterapia.
Il 26-27 settembre tornerà la “3° Childrenwindcup”, gara promossa con l’Ospedale dei Bambini di Brescia e l’Associazione Bambino Emopatico. Il 25 ottobre il "trofeo dell’Odio" chiuderà l’annata 2009. Tutta l’attività 2009 gode già del patrocinio del Consiglio Regionale della Lombardia e della collaborazione del consorzio Riviera dei Limoni.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese