mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

CIRCOLI VELICI

La "Cantera" della Fraglia Vela Riva

la quot cantera quot della fraglia vela riva
redazione

Serie di week end davvero esaltanti per le squadre agonistiche della Fraglia vela Riva, che anche grazie all'impegno e alla preparazione del direttore tecnico Marcello Meringolo e i suoi istruttori Mauro Berteotti e Fabio Zeni, stanno raccogliendo un successo dopo l'altro e, in ogni caso, gli obbiettivi prefissati vengono via via raggiunti.

Squadra Optimist
A Scarlino ha vinto la prima selezione nazionale Optimist Alberto Tezza, una manifestazione che qualificava i primi 80 atleti (su 161) per la seconda e decisiva selezione nazionale (in programma a fine maggio ad Arco) per la formazione delle rappresentative italiane a Campionati Europei e Mondiali Optimist 2013 (con il Mondiale previsto alla Fraglia Vela Riva del mese di luglio).  Tezza, l'atleta della Fraglia Vela Riva, che sta dando grandi soddisfazioni, è stato In testa fin dal primo giorno e dopo 9 prove si è confermato primo, chiudendo con 6 punti di vantaggio su Umberto Varbaro di Follonica. Ottimamente anche l'altro fragliotto Andrea Spagnolli, finito QUINTO in generale e unico nato nel 2001 così avanti in classifica (per trovare un altro del 2001 bisogna arrivare al 57esimo posto!). Ottavo posto finale per Davide Duchi, undicesimo per Guido Gallinaro, tutti ragazzini della Fraglia Vela Riva: ottimo risultato di squadra quindi con quattro atleti nei primi 11!

"Un gran bel risultato del team Optimist - ha commentato il direttore tecnico della Fraglia Vela Riva Marcello Meringolo - Siamo molto contenti, ma allo stesso tempo consapevoli che abbiamo finito solo il primo round di una gara/selezione, che dura due tempi. Mancano ancora 12 prove (con la seconda seleizone prevista ad Arco) quindi è importantissimo mantenere i piedi per terra e proseguire al meglio".

REGATE A SQUADRE OPTIMIST
Il week end successivo alla selezione individuale è stata la volta delle regate a squadre e anche qui ampio successo della Fraglia Vela Riva: la squadra di Riva 1 (Tezza, Duchi, Spagnolli, Salvetta e Moreschi) ha vinto la selezione zonale a squadre Optimist, disputata sul lago di Cavedine mercoledì 1 maggio. Al secondo posto si e' classificata Malcesine 1, mentre al terzo posto ha concluso ancora un Team fragliotto con Riva 2, capitanata ottimamente da Guido Gallinaro con Matteo Bedoni, Matteo Bolzonella, Mariaelena Iafrate e Ginevra Rosa'. Alla selezione c'erano 10 squadre, con un buon livello tecnico. Grazie a questa vittoria la Fraglia Vela Riva ha ottenuto così la qualificazione per il Campionato Nazionale a squadre (previsto a metà agosto a Termoli). L'imminente fine settimana il team Optimist sara' impegnato a Cervia per la Spring cup, mentre il prossimo ancora Tezza, Spagnolli e Duchi saranno impegnati a Venezia al Trofeo Rizzotti con i team nazionali, per quella che è ritenuta una delle regate internazionale a squadre con il più alto livello tecnico.

SQUADRA LASER

Con il successo di squadra degli Optimist non sono rimasti a guardare i più grandi, i ragazzi laseristi della Fraglia Vela Riva (16-21 anni), che all'Italia Cup di Senigallia hanno tenuto alto il nome del circolo rivano arrivando con tre atleti nei primi dieci in tutte e due le categorie in cui regatavano!

Nei Laser Radial (classe olimpica femminile e per i più giovani maschi) ben 3 atleti nei primi dieci con Emma Giuliari prima femmina! Alessio Spallino e Tommaso Rosà rispettivamente quarto e quinto in una classe da sempre agguerritissima. Tra i Laser standard (classe olimpica maschile) sempre tre fragliotti nei primi dieci con un ottimo terzo posto e primo Under 21 di Michele Benamati, quinto Federico Tani e settimo Marco Zani! Un ennesimo successo di squadra che valorizza il lavoro fatto dai tecnici e dalla dirigenza della Fraglia Vela Riva, a cui va il merito nell'avere investito nella scuola vela e nelle squadre agonistiche! Marco Benini e Joyce Floridia hanno invece iniziato a fare esperienza olimpica, partecipando alla Coppa del Mondo di Hyeres.

 


02/05/2013 10:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci