venerdí, 7 novembre 2025

33MA AMERICA'S CUP

La 33ma America's Cup si disputerà negli Emirati

la 33ma america cup si disputer 224 negli emirati
Roberto Imbastaro

Girava da alcuni giorni la voce che la 33ma America's Cup si sarebbe svolta negli Emirati in una sconosciuta località dal nome di Ras Al Khaimah. Fonti vicine ad Alinghi, faceva sapere la stampa inglese, danno come probabile sede gli Emirati Arabi e Ras Al Khaimah Neanche tanto rumore per una notizia che poteva essere allettante ma l'incredulità è stata più forte della notizia, non confermata fino ad oggi. Un "coup de theatre" era da attendersi, e questo in parte lo è. Questa amena località del Golfo Persico si trova ad un tiro di schioppo (reale) da Bander Abbas, il più grande porto iraniano, proprio in cima alla piccola penisola che delimita a sus lo stretto di Hormuz, un braccio di mare lungo circa 60 km e largo 30 che separa l'Iran, a nord, dalla penisola di Musandam, exclave dell'Oman nel territorio degli Emirati Arabi Uniti. E' un sito di grandissima importanza strategica se si pensa che vi transita, attraverso le petroliere, circa un quinto di tutto il petrolio prodotto nel mondo. Il traffico navale è talmente intenso che sono state istituite delle corsie di transito obbligate per tutto il naviglio con un trattato tra l'Iran e l'Oman che risale al 1975. Il fuso orario del Emirati e +4. Non sappiamo se televisivamente sarà un massacro o no, ma la cosa sarà breve e speriamo indolore. Poi, comunque vada, sarà di nuovo Coppa America. Sia Oracle che Bmw hanno lì degli interessi commerciali. Sentiremo la loro reazione. Alinghi intanto è ovviamente soddisfatto della località scelta e lo dichiara.  "Siamo lieti di annunciare che Ras al-Khaimah, negli Emirati Arabi Uniti, sarà il paese che ospiterà la 33a America's Cup" ha dichiarato Fred Meyer, Vice Commodoro della Société Nautique de Genéve (SNG). "Questa località è caratterizzata da una situazione meteo eccezionale e da ottime condizioni per regatare nel mese di febbraio. Le autorità locali hanno dimostrato di avere un notevole interesse nell'evento e di essere disposte a supportare lo svolgimento America's Cup; il paese ha esperienza nell'organizzazione di eventi sportivi di alto profilo come l'ATP di tennis, il PGA di golf e la Formula Uno.
Realizzeranno un'isola dedicata all'interno dell'Hamra Village nel Ras al-Khaimah per offrire tutte le strutture necessarie ai team di America's Cup, degli sponsor e dei fan".

SNG ha il diritto di scegliere la località dove disputare la prossima America's Cup (che inizierà, come previsto, l'8 febbraio 2010), in quanto nel 2007 a Valencia ha vinto la 32a America's Cup con la sua barca e il suo team, Alinghi.

"Avevamo una priorità assoluta nella scelta della località, ovvero quella di non sottovalutare le condizioni meteo e di conseguenza la sicurezza per entrambi i team" spiega lo skipper di Alinghi Brad Butterworth. "Abbiamo vagliato tutte le possibilità al fine di trovare una località che permettesse lo svolgersi di una bella sfida a Febbraio. In passato con Alinghi, durante l'inverno, ci siamo allenati negli Emirati Arabi Uniti e alla fine abbiamo concentrato la nostra attenzione su Ras al-Khaiman, sia per le infrastrutture che il Villaggio Al Hamra mette a disposizione, sia perché durante il giorno, in genere, si forma una brezza molto simile a quella che si sviluppa nel Mediterraneo durante la stagione estiva, che garantisce condizioni meteo ideali e sicure per la navigazione di questo tipo di barche."

Sua Altezza Sheikh Saud Bin Saqr Al Qasimi, erede al trono di Ras al-Kahim ha espresso tutta la sua soddisfazione: "Ospitare l'America's Cup è un occasione eccezionale per noi. È importante perché dimostra come gli Emirati Arabi Uniti siano diventati una località in grado di gestire i grandi eventi internazionali. È il risultato del fatto di essere diventati una meta ambita dai turisti, e un importante centro per il commercio e per industria. È una testimonianza del livello di integrazione che abbiamo raggiunto con il resto del mondo. Tutto ciò dimostra la vera natura del nostro paese e la sua volontà di essere un luogo aperto alle diverse nazionalità, tutte in grado di convivere in pace una a contatto con l'altra. Questa per noi è una speranza e un sogno e questa è la tipologia di spazio che vogliamo ritagliarci nel mondo. È un'occasione fantastica per noi ospitare un evento così prestigioso e diamo il benvenuto, a tutti gli appassionati di sport che vorranno prendere parte a questa grande manifestazione, negli Emirati Arabi Uniti e a Ras al Kahimah. Ci impegneremo a fondo per garantire il successo dell'evento".


Informazioni sulla sede della 33a America's Cup

» RAS AL-KHAIMAH
Ras al-Khaimah significa letteralmente "il tetto della tenda" in Arabo. È uno dei sette emirati degli Emirati Arabi Uniti (UAE), ha una superficie di 1.700km2, confina con l'Oman e si trova nell'area a Sud del Golfo Persico. Gli abitanti sono circa 300,000 il sovrano è lo Sceicco Saqr bin Mohammad al-Qassimi. Il suo vice è l'erede al trono lo Sceicco Saud Bin Saqr Al Qasimi. La capitale di Ras al-Khaimah si trova a 45 minuti di macchina dall'aeroporto di Dubai ed è a sua volta servita dall'aeroporto internazionale di Ras al-Khaimah.

» LA SEDE DELL'AMERICA'S CUP
Un' isola di 22 ettari appositamente realizzata nella laguna interna del Al Hamra Village sarà la sede delle basi dei team e di tutte le strutture necessarie per la stampa, gli sponsor e il pubblico. L' Al Hamra Village è un nuovo resort di lusso con più di 3.500 residenti sulla costa di Ras al-Khaimah.

» EVENTI INTERNAZIONALI NEGLI EMIRATI ARABI UNITI
- Motorsport: Formula-1 ad Abu Dhabi dal 2009 (Hamilton, Alonso, Schumacher...)
- Golf: PGA a Dubai dal 1989 e ad Abu Dhabi dal 2006 (Woods, Els, Montgomery, García...); Tiger Woods has progettato il suo primo campo da golf a Dubai.
- Tennis: ATP a Dubai dal 1993 (Federer, Nadal, Murray, Roddick, Agassi...) e WTA a Dubai dal 2001 (Williams, Hingis, Davenport...);
- Vela: RC44 a Dubai dal 2007 (Coutts, Spithill, Barker, Col...) Alinghi si è allenato a Dubai nell'inverno 2006/7
- Calcio: FIFA Club World Cup ad Abu Dhabi nel 2009 (FC Barcelona, Estudiantes, Auckland City...)
- Il Guggenheim Museum ad Abu Dhabi (sarà terminato nel 2011)
- La New York Philharmonic Orchestra ad Abu Dhabi nel 2009

» INIZIATIVE ACCADEMICHE INTERNAZIONALI NEGLI EMIRATI ARABI UNITI
- L'École Polytéchnique Fédérale de Lausanne (EPFL) sta realizzando un nuovo campus universitario a Ras al-Khaimah
- L'Harvard Medical School Dubai Centre è stato varato nel 2004 grazie a un accordo tra l' Harvard Medical e il Dubai Healthcare City (DHCC) per sviluppare un centro accademico dedicato alla ricerca, all'educazione in campo sanitario e la cura della salute.

» LE SOCIETA' INTERNAZIONALI PRESENTI NEGLI EMIRATI ARABI UNITI
- ABN-Amro
- Barclays
- BNP Paribas
- Citibank
- Credit Agricole Indosuez
- HSBC
- Lloyds TSB
- Standard Chartered Bank
- IBM
- GE
- UPS
- AT&T
- Pepsi
- FedEx
- GM
- HP
- Boeing
- Kellogg's
- Philip Morris
- MasterCard
- Oracle
- BMW


05/08/2009 13:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci