lunedí, 10 novembre 2025

KITERBOARDING

Kiteboarding FIV-CKI: disputata la prima prova

Non è bastato il brutto tempo a frenare la voglia di regatare degli atleti del kiteboarding e il battesimo federale non poteva essere più intenso e fortunato.
L'intensa perturbazione che ha flagellato tutta la penisola costringendo all’annullamento di ben più di una regata, non ha fermato però gli atleti della classe CKI, il presidente del Circolo Velico “I Delfini” di Scauri Ercole Petraglia e il capogiudice federale Babini.
Sabato 14 aprile, intorno alle 14.00, dopo una pioggia incessante, il cielo ha dato un attimo di tregua ed è entrato il Ponente con una intensità superiore ai 20 nodi.
I 27 atleti iscritti si sono precipitati sul campo di gara per dare il via a tre prove back to back, con un vento che è aumentato toccando quasi i 30 nodi e ha permesso a tutti di concludere il percorso entro il tempo massimo.
Le regate sono state caratterizzate dall'equilibrio tra gli atleti più bravi con tre diversi primi di giornata, i toscani Vannucci e Santoni e il romano Beverino, ognuno con un equipaggiamento diverso. Il risultato conferma, come già avvenuto lo scorso anno, quanto anche questa stagione agonistica continuerà a riservare sorprese.
Si stanno cominciando ad affacciare tra i primi dieci anche gli Juniores che sono pronti ad insidiare il predominio del campione 2011 della categoria, l’anconetano Calbucci, tallonato dal bravo toscano Chiti e dal napoletano Varriale.
Solo due le ragazze presenti, complice le pessime previsioni meteo, la palermitana Piscopo e la sempre bravissima Brunacci che si piazza tra i primi dieci overall.
La classifica dopo la prima prova vede al primo posto Simone Vannucci con 6,70 punti davanti a Simone Santoni e Andrea Beverino entrambi con 8,70 punti, rispettivamente in seconda e terza posizione.
La prossima regata è in programma a Senigallia il 28 aprile, con i campioni del race nazionale. Gli esperti dell’artistico si preparano invece per un esordio sul Lago di Garda a giugno. Da non perdere la prima assoluta del circuito slalom ad Oristano.
L'evento è stato organizzato dal Circolo Nautico I Delfini e dal ComitatoVelico Scauri grazie al sostegno del comune di Scauri-Minturno del gruppo sportivo GdF e al suo responsabile Ercole Petraglia, degli sponsor di classe Midland, No’Oil, del marchio Maresia che ha fornito uniformi a Ufficiali di Regata e atleti, e non ultimo dell'azienda vinicola MorisFarms.


16/04/2012 13:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci