domenica, 23 novembre 2025

STAR

Kieler Woche: 5° posto per Negri/Voltolini

kieler woche 176 posto per negri voltolini
redazione

Vela, Classe Star - Nella giornata conclusiva della Kieler Woche, grande rimonta di Diego Negri (SV Guardia di Finanza) e Enrico Voltolini (CN Livorno) in Medal race, classe Star, che dopo aver girato la prima boa in ottava posizione tagliano il traguardo in terza posizione e concludono al 5° posto overall. (parziali 10-7-1-2-7-(OCS27)-5-3M a 38 punti).

Medaglia d’oro per gli svizzeri Marazzi-De Maria (23 pt), argento per i norvegesi Melleby-Morland Pedersen (24 pt), e bronzo per gli svedesi Loof-Salminen (24 pt). Al quarto posto i tedeschi Stanjek-Frithjof.

Diego Negri racconta la Medal: " Siamo partiti a destra per coprire il tedesco, ma poi c'è stata una forte oscillazione a sinistra e abbiamo transitato la prima boa di bolina in ottava posizione. Al cancello di poppa abbiamo deciso di rischiare il tutto per tutto e ci siamo buttati sulla sinistra del campo. Farsi ingolosire dai salti di vento non pagava. E' stato un arrivo al fotofinish. Peccato per la mia stupidità con l'OCS dell'altro giorno. E per la penalità del pompaggio. Senza questi errori avremmo raggiunto un risultato migliore. L’obiettivo comunque era quello di fare una regata in più: sia Enrico che io abbiamo bisogno di restare sempre impegnati."

Negri e Voltolini a Kiel hanno regatato con la nuova imbarcazione di Alberto Barovier: "Voglio ringraziare di cuore sia Alberto che Andrea Folli (titolare del Cantiere n.d.r) che ci hanno permesso di navigare con una Star appena varata e che è arrivata a Kiel il giorno prima dell'inizio della manifestazione. La nostra Lila è rimasta a Weymouth dopo Skandia Sail for Gold e ci navigheremo di nuovo per il Test Event."

Il tecnico federale Valentin Mankin ha dichiarato: “La vita è come il mare: bisogna resistere sulla striscia nera e sfruttare al meglio la striscia bianca. Voglio portare una medaglia olimpica alla Federazione. I ragazzi devono avere fame e dobbiamo accendere il fuoco nel cuore dei nostri atleti. Abbiamo una grande squadra tecnica che segue la squadra azzurra ad iniziare dai Direttori Tecnici Ghione e De Pedrini.Basta lavorare duro.”

Mankin ha poi tracciato un bilancio dell'evento: "Il primo giorno ci siamo acclimatati: barca nuova e vele vecchie. La sera abbiamo lavorato duramente e il giorno dopo con vento forte Negri e Voltolini hanno tagliato il traguardo al primo e secondo posto. Un terzo giorno difficile con il 720 per pompaggio prima e l’OCS poi. finendo 7o. Abbiamo analizzato a lungo i problemi e siamo d'accordo che dobbiamo rivedere i comportamenti e lavorare anche sulle andature portanti. Nei prossimi giorni ci alleneremo sul Garda per prepararci al meglio al Test Event di Weymouth”.

Gli altri italiani in regata Giovanni Coppo (LNI Milano) - Mauro Polti (LNI Mandello del Lario) concludono al 24° posto.

In Germania era presente il tecnico federale della classe Star Valentin Mankin.

Questi i vincitori della Kieler Woche:

Match Race: Skudina, RUS
49er: Schadewalt-Bauman, GER
RS:X M: Myarczsinki, POL
RS:X F: Crisp, AUS
470M: Maxwell-Farrar, USA
470F: Belcher-Page, AUS
Laser: Groteluschen, GER
Laser Radial: Railey, USA
Finn: Wright, GBR
Star: Marazzi-de Maria, SUI

 


23/06/2011 18:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci