Vela, Transat Jacques Vabre - Se per alcuni concorrenti il passaggio del fronte perturbato avvenuto nella notte è stato fonte di disagi e preoccupazioni, per chi era più a est le scelte difficili devono ancora venire. Tra gli Imoca 60 tre equipaggi hanno deciso di lanciarsi a sud per evitare il grosso della nuova perturbazione che si sta addensando in Atlantico. Cheminées Poujoulat, sempre in testa alla classifica di questa mattina alle 4:00, dispone di una dozzina di miglia di vantaggio su Hugo Boss che ha una traiettoria più verso ovest. Alex Thomson e Guillermo Altadill sono tallonati da Virbac Paprec 3 e Banque Populaire. Gli altri due equipaggi ad aver virato di bordo sono Macif e PRB, rispettivamente quarto e sesto. Una scelta non troppo chiara, secondo Bernard Stamm, ma che dovrebbe permettere loro di navigare con un po’ più di comfort e in condizioni meteo migliori.
Nei Multi 50, Actual di Yves Le Blevec e Samuel Manuard, apre la rotta alla Transat Jacques Vabre. I due navigano attualmente a 132 miglia a nord-est dell’isola di San Miguel, prua a 202°. Più a nord l’altro superstite tra i Multi 50, Maitre Jacques, si trova in mezzo alla flotta degli Imoca e anche lui ha virato verso sud.
Sempre ben saldi al comando della Class 40, Yannick Bestaven e Eric Drouglazet su Aquarelle.com navigano bene e velocemente. A 14 nodi di media da qualche ora, i due navigano di bolina in condizioni non certo confortevoli. A poche miglia /3,6) li seguono Ned Collier e Sam Goodchild su Concise2 mentre consolida la terza posizione Initiatives Alex Olivier che è a 34,9 miglia dai leader.
Alla radio simpatico siparietto di Yves Le Blevec, in testa alla corsa con il suo Multi 50 Actual:” Vi sono stati 36/38 nodi vi vento nella notte ma noi stiamo tenendo sempre lo stesso ritmo che avevamo alla partenza. Siamo al limite delle possibilità di questa barca e in queste condizioni dobbiamo avere anche orecchio e saperla ascoltare. Abbiamo qualche problema, ma nulla di grave. Per raccontarvi una storiella abbiamo incrociato un cargo che non poteva credere che una barca a vela andasse più veloce di loro. Ci siamo affiancati per parlare e i marinai in coperta, quando gli ho detto quale era la nostra velocità (18/20 nodi), me l’hanno fatta ripetere perché pensavano che io parlassi male l’inglese”.
Posizioni ore 5:00
IMOCA 60:
1 - Cheminées Poujoulat ( Bernard Stamm – Jean François Cuzon) : 3627,7 miglia dall’arrivo
2 - Hugo Boss (Alex Thomson - Guillermo Altadill) : 12,6 miglia
3 - Banque Populaire ( Armel Le Cléac'h – Christopher Prat) : 17,7 miglia
Multi50
1 - Actual ( Yves Le Blevec - Samuel Manuard) : 4176,2 miglia dall’arrivo
2 - Maitre Jacques (Loïc Fequet – Loïc Escoffier) : 12 miglia
Class40
1 - Aquarelle.com (Yannick Bestaven-Eric Drouglazet) : 3959,2 miglia dall’arrivo
2 - Concise2 (Ned Collier-Sam Goodchild) : 3,6 miglia
3 – Initiatives – Alex Olivier (Tanguy De Lamotte – Eric Péron) : 34,9 miglia
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri