Vela, Transat Jacques Vabre - Se per alcuni concorrenti il passaggio del fronte perturbato avvenuto nella notte è stato fonte di disagi e preoccupazioni, per chi era più a est le scelte difficili devono ancora venire. Tra gli Imoca 60 tre equipaggi hanno deciso di lanciarsi a sud per evitare il grosso della nuova perturbazione che si sta addensando in Atlantico. Cheminées Poujoulat, sempre in testa alla classifica di questa mattina alle 4:00, dispone di una dozzina di miglia di vantaggio su Hugo Boss che ha una traiettoria più verso ovest. Alex Thomson e Guillermo Altadill sono tallonati da Virbac Paprec 3 e Banque Populaire. Gli altri due equipaggi ad aver virato di bordo sono Macif e PRB, rispettivamente quarto e sesto. Una scelta non troppo chiara, secondo Bernard Stamm, ma che dovrebbe permettere loro di navigare con un po’ più di comfort e in condizioni meteo migliori.
Nei Multi 50, Actual di Yves Le Blevec e Samuel Manuard, apre la rotta alla Transat Jacques Vabre. I due navigano attualmente a 132 miglia a nord-est dell’isola di San Miguel, prua a 202°. Più a nord l’altro superstite tra i Multi 50, Maitre Jacques, si trova in mezzo alla flotta degli Imoca e anche lui ha virato verso sud.
Sempre ben saldi al comando della Class 40, Yannick Bestaven e Eric Drouglazet su Aquarelle.com navigano bene e velocemente. A 14 nodi di media da qualche ora, i due navigano di bolina in condizioni non certo confortevoli. A poche miglia /3,6) li seguono Ned Collier e Sam Goodchild su Concise2 mentre consolida la terza posizione Initiatives Alex Olivier che è a 34,9 miglia dai leader.
Alla radio simpatico siparietto di Yves Le Blevec, in testa alla corsa con il suo Multi 50 Actual:” Vi sono stati 36/38 nodi vi vento nella notte ma noi stiamo tenendo sempre lo stesso ritmo che avevamo alla partenza. Siamo al limite delle possibilità di questa barca e in queste condizioni dobbiamo avere anche orecchio e saperla ascoltare. Abbiamo qualche problema, ma nulla di grave. Per raccontarvi una storiella abbiamo incrociato un cargo che non poteva credere che una barca a vela andasse più veloce di loro. Ci siamo affiancati per parlare e i marinai in coperta, quando gli ho detto quale era la nostra velocità (18/20 nodi), me l’hanno fatta ripetere perché pensavano che io parlassi male l’inglese”.
Posizioni ore 5:00
IMOCA 60:
1 - Cheminées Poujoulat ( Bernard Stamm – Jean François Cuzon) : 3627,7 miglia dall’arrivo
2 - Hugo Boss (Alex Thomson - Guillermo Altadill) : 12,6 miglia
3 - Banque Populaire ( Armel Le Cléac'h – Christopher Prat) : 17,7 miglia
Multi50
1 - Actual ( Yves Le Blevec - Samuel Manuard) : 4176,2 miglia dall’arrivo
2 - Maitre Jacques (Loïc Fequet – Loïc Escoffier) : 12 miglia
Class40
1 - Aquarelle.com (Yannick Bestaven-Eric Drouglazet) : 3959,2 miglia dall’arrivo
2 - Concise2 (Ned Collier-Sam Goodchild) : 3,6 miglia
3 – Initiatives – Alex Olivier (Tanguy De Lamotte – Eric Péron) : 34,9 miglia
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose