Vela, Transat Jacques Vabre - Concentrati. Non c’è altro modo per descrivere queste ultime ore di Jean-Pierre Dick e Jérémie Beyou che sentono oramai vicina la vittoria di Virbac-Paprec 3 nella Transat Jacques Vabre. Le ultime miglia fino a Puerto Limon rischiano di essere molto complicate perché davanti a loro di sono solo venti deboli ed instabili, mentre nella loro scia c’è l’ombra nera di Hugo Boss. Gli scarti nelle prossime ore potrebbero diminuire fortemente ed allora ci sarà un finale da brivido. Ma se tutto andrà bene Virbac-Paprec 3 dovrebbe passare la linea d’arrivo domani (18 novembre) tra le 7:00 e le 13:00 ora Italiana.
Tutto, quindi, come nel 2009 con suspance finale alla quale fa perà finta di non credere proprio Alex Thompson, molto scettico durante il contatto radio di oggi, sulla possibilità di scippare la vittoria al duo Dick-Beyou. Un po’ di pepe c’è anche per la conquista della terza piazza e, a seguire, per il quinto posto tra gli Imoca 60. Banque Populaire, per molto tempo vicinissima a MACIF a guadagnato in una sola notte circa 30 miglia e continua anche in queste ore a bolinare ad almeno 2 nodi in più del rivale. C’è da supperre che François Gabart e Sébastien Col, che non hanno risposto alla radio, abbiano qualche difficoltà tecnica a bordo.
Per le altre classi poco da dire. Nei multi 50 continua il lento avvicinamento a Puerto Limon da parte di Actual con Yves Le Blevec e Samuel Manuard impegnati in continua strambate, mentre nel Class 40 Aquarelle.com continua a filare senza intoppi e ha rifilato 140 miglia a ERDF Des Pieds et des Mains. Per Yannick Bestaven e Eric Drouglazet mancano ancora 1600 miglia all’arrivo.
Posizioni alle 17:00
IMOCA 60
1 - Virbac-Paprec 3 (Jean-Pierre Dick - Jérémie Beyou) : 135 miglia dall’arrivo
2 - Hugo Boss (Alex Thomson - Guillermo Altadill) : 128 miglia dal leader
3 - Banque Populaire (Armel Le Cléac'h - Christopher Pratt) : 219,5 miglia dal leader
Multi50
1 - Actual (Yves Le Blevec - Samuel Manuard) : 646 miglia dall’arrivo
2 - Maitre Jacques (Loïc Fequet - Loïc Escoffier) : 361,3 miglia dal leader
Class40
1 - Aquarelle.com (Yannick Bestaven - Eric Drouglazet) : 1631,3 miglia dall’arrivo
2 - ERDF Des Pieds et des Mains (Damien Seguin - Yoann Richomme) : 143,1 miglia dal leader
3 - 40 Degrees (Hannah Jenner - Jesse Naiwark) : 251,6miglia dal leader
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi