Vela, Transat Jacques Vabre - Concentrati. Non c’è altro modo per descrivere queste ultime ore di Jean-Pierre Dick e Jérémie Beyou che sentono oramai vicina la vittoria di Virbac-Paprec 3 nella Transat Jacques Vabre. Le ultime miglia fino a Puerto Limon rischiano di essere molto complicate perché davanti a loro di sono solo venti deboli ed instabili, mentre nella loro scia c’è l’ombra nera di Hugo Boss. Gli scarti nelle prossime ore potrebbero diminuire fortemente ed allora ci sarà un finale da brivido. Ma se tutto andrà bene Virbac-Paprec 3 dovrebbe passare la linea d’arrivo domani (18 novembre) tra le 7:00 e le 13:00 ora Italiana.
Tutto, quindi, come nel 2009 con suspance finale alla quale fa perà finta di non credere proprio Alex Thompson, molto scettico durante il contatto radio di oggi, sulla possibilità di scippare la vittoria al duo Dick-Beyou. Un po’ di pepe c’è anche per la conquista della terza piazza e, a seguire, per il quinto posto tra gli Imoca 60. Banque Populaire, per molto tempo vicinissima a MACIF a guadagnato in una sola notte circa 30 miglia e continua anche in queste ore a bolinare ad almeno 2 nodi in più del rivale. C’è da supperre che François Gabart e Sébastien Col, che non hanno risposto alla radio, abbiano qualche difficoltà tecnica a bordo.
Per le altre classi poco da dire. Nei multi 50 continua il lento avvicinamento a Puerto Limon da parte di Actual con Yves Le Blevec e Samuel Manuard impegnati in continua strambate, mentre nel Class 40 Aquarelle.com continua a filare senza intoppi e ha rifilato 140 miglia a ERDF Des Pieds et des Mains. Per Yannick Bestaven e Eric Drouglazet mancano ancora 1600 miglia all’arrivo.
Posizioni alle 17:00
IMOCA 60
1 - Virbac-Paprec 3 (Jean-Pierre Dick - Jérémie Beyou) : 135 miglia dall’arrivo
2 - Hugo Boss (Alex Thomson - Guillermo Altadill) : 128 miglia dal leader
3 - Banque Populaire (Armel Le Cléac'h - Christopher Pratt) : 219,5 miglia dal leader
Multi50
1 - Actual (Yves Le Blevec - Samuel Manuard) : 646 miglia dall’arrivo
2 - Maitre Jacques (Loïc Fequet - Loïc Escoffier) : 361,3 miglia dal leader
Class40
1 - Aquarelle.com (Yannick Bestaven - Eric Drouglazet) : 1631,3 miglia dall’arrivo
2 - ERDF Des Pieds et des Mains (Damien Seguin - Yoann Richomme) : 143,1 miglia dal leader
3 - 40 Degrees (Hannah Jenner - Jesse Naiwark) : 251,6miglia dal leader
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose