sabato, 8 novembre 2025

VELA OCEANICA

Jacques Vabre: ancora 48 ore per Virbac Paprec

jacques vabre ancora 48 ore per virbac paprec
Roberto Imbastaro

Vela, Transat Jacques Vabre - Una lunghezza dopo l’altra, come nel canottaggio.  E’ così che si guadagnano miglia e si mantiene la testa secondo la filosofia di Jean-Pierre Dick e Jérémie Beyou. Anche oggi la barca blu è stata la più veloce, con medie che hanno sfiorato i 17 nodi. Il loro vantaggio su Hugo Boss sembra oramai sufficiente perché 143 miglia sono il 30% della distanza che resta loro ancora da percorrere. Abbastanza, quindi, per sentirsi protetti da un eventuale contrattacco da parte del team anglo-spagnolo. Tuttavia attraversare il Mar dei Caraibi non è mai una passeggiata di piacere. Per nessuno.
Nella scia dei primi due la lotta per il terzo posto sul podio sembra essere un grosso braccio di ferro tra Banque Populaire e Macif, due equipaggi che si conoscono perché da sempre si battono nei Figaro. Sono praticamente insieme davanti alle coste della Repubblica Dominicana, a sole 0,4 miglia di distanza. Anche il 5° posto è al centro di una bagarre, però a  distanza, tra Bureau Vallée (5°), Groupe Bel (6°) e, a guardar bene, anche  Safran (7°) che ha rinunciato a fare lo scalo tecnico previsto e si è rimesso a correre tanto che la stima è che giunga comunque al traguardo prima di Actual, il primo del Multi 50.
Yves Le Blévec e Samuel Manuard, infatti, navigano al largo della Colombia, alla longitudine di Caracas, e hanno ancora in programma tutta una serie di strambate prima di mettere la prua verso il traguardo. Ma nella loro classe, decimata dai ritiri, l’unico altro Multi 50 restato in gara, Maître Jacques, si è impelagato nel pot a  noir ed ora ha 287 miglia di ritardo.
Per vedere all’arrivo i Class 40 si dovrà invece ancora pazientare per una dozzina di giorni. A bordo di Aquarelle.com, dominano Eric Drouglazet e Yannick Bestaven, che sono stati quasi sempre irragiungibili per gli altri sin dalla partenza del 2 novembre. Ancora 950 miglia per loro e per i 9 sopravvissuti in questa classe che ha contato 16 partenti.

Le posizioni alle 17h00:

IMOCA
1 - Virbac-Paprec 3 (Jean-Pierre Dick - Jérémie Beyou) : a 447,6 miglia dall’arrivo
2 - Hugo Boss (Alex Thomson - Guillermo Altadill) : a 143,5 miglia
3 - Banque Populaire (Armel Le Cléac'h - Christopher Pratt) : a 284,3 miglia

Multi50
1 - Actual (Yves Le Blevec - Samuel Manuard) :  a 999,7 miglia dall’arrivo
2 - Maitre Jacques (Loïc Fequet - Loïc Escoffier) : a 290,9 miglia

Class40
1 - Aquarelle.com (Yannick Bestaven - Eric Drouglazet) : a 1913,0 miglia dall’arrivo
2 - ERDF Des Pieds et des Mains (Damien Seguin - Yoann Richomme) : a 146,3 miglia
3 - 40 Degrees (Hannah Jenner - Jesse Naiwark) : a 238,4 miglia


16/11/2011 22:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci