Vela, Transat Jacques Vabre - Una lunghezza dopo l’altra, come nel canottaggio. E’ così che si guadagnano miglia e si mantiene la testa secondo la filosofia di Jean-Pierre Dick e Jérémie Beyou. Anche oggi la barca blu è stata la più veloce, con medie che hanno sfiorato i 17 nodi. Il loro vantaggio su Hugo Boss sembra oramai sufficiente perché 143 miglia sono il 30% della distanza che resta loro ancora da percorrere. Abbastanza, quindi, per sentirsi protetti da un eventuale contrattacco da parte del team anglo-spagnolo. Tuttavia attraversare il Mar dei Caraibi non è mai una passeggiata di piacere. Per nessuno.
Nella scia dei primi due la lotta per il terzo posto sul podio sembra essere un grosso braccio di ferro tra Banque Populaire e Macif, due equipaggi che si conoscono perché da sempre si battono nei Figaro. Sono praticamente insieme davanti alle coste della Repubblica Dominicana, a sole 0,4 miglia di distanza. Anche il 5° posto è al centro di una bagarre, però a distanza, tra Bureau Vallée (5°), Groupe Bel (6°) e, a guardar bene, anche Safran (7°) che ha rinunciato a fare lo scalo tecnico previsto e si è rimesso a correre tanto che la stima è che giunga comunque al traguardo prima di Actual, il primo del Multi 50.
Yves Le Blévec e Samuel Manuard, infatti, navigano al largo della Colombia, alla longitudine di Caracas, e hanno ancora in programma tutta una serie di strambate prima di mettere la prua verso il traguardo. Ma nella loro classe, decimata dai ritiri, l’unico altro Multi 50 restato in gara, Maître Jacques, si è impelagato nel pot a noir ed ora ha 287 miglia di ritardo.
Per vedere all’arrivo i Class 40 si dovrà invece ancora pazientare per una dozzina di giorni. A bordo di Aquarelle.com, dominano Eric Drouglazet e Yannick Bestaven, che sono stati quasi sempre irragiungibili per gli altri sin dalla partenza del 2 novembre. Ancora 950 miglia per loro e per i 9 sopravvissuti in questa classe che ha contato 16 partenti.
Le posizioni alle 17h00:
IMOCA
1 - Virbac-Paprec 3 (Jean-Pierre Dick - Jérémie Beyou) : a 447,6 miglia dall’arrivo
2 - Hugo Boss (Alex Thomson - Guillermo Altadill) : a 143,5 miglia
3 - Banque Populaire (Armel Le Cléac'h - Christopher Pratt) : a 284,3 miglia
Multi50
1 - Actual (Yves Le Blevec - Samuel Manuard) : a 999,7 miglia dall’arrivo
2 - Maitre Jacques (Loïc Fequet - Loïc Escoffier) : a 290,9 miglia
Class40
1 - Aquarelle.com (Yannick Bestaven - Eric Drouglazet) : a 1913,0 miglia dall’arrivo
2 - ERDF Des Pieds et des Mains (Damien Seguin - Yoann Richomme) : a 146,3 miglia
3 - 40 Degrees (Hannah Jenner - Jesse Naiwark) : a 238,4 miglia
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri