Si è svolto a Castiglione del Lago (lago Trasimeno), presso il locale Club Velico Castiglionese, il Campionato Nazionale Under 19 Match Race. Nove gli equipaggi presenti, selezionati per contendersi il titolo tricolore di una disciplina che sta avendo sempre più successo anche tra i giovani e che la Federazione Italiana Vela - nel suo gruppo di Lavoro Match e Team Race - segue con attenzione e impegno.
Le condizioni sono state sempre di vento molto leggero, che ha comunque permesso lo svolgimento di tutti i round robin fino alla finale, vinta da Jacopo Plazzi, atleta del Circolo Velico Ravennate, che ha così bissato il successo dello scorso anno (conquistato a Rimini), confermandosi tra i migliori match racer juniores. Positivo l’inserimento al secondo posto di una “New entry” del match race giovanile: il laziale Simone Spina, presente al suo primo raduno nazionale match race dello scorso luglio, che ha messo in pratica molto velocemente le nozioni imparate dai tecnici e arbitri federali. Terzo posto per il timoniere Sergio Racco, che con quest’anno passa di categoria dopo aver ben regatato in questi tre anni come juniores. Un quarto posto un po’ sofferto per il triestino Augusto Poropat, sicuramente penalizzato dall’assenza al raduno nazionale di luglio, che non gli ha fornito quella conoscenza della barca (Meteor) e quel plus di nozioni tecnico-tattiche che altrimenti avrebbe avuto.
Il Club Velico Castiglionese ha fatto del suo meglio per la riuscita di una manifestazione che anche dal punto di vista tecnico ha confermato l’introduzione di alcune novità, come il posizionamento di più boe di bolina (tre) scelte di volta in volta e segnalate alla partenza dal Comitato di regata in base alla direzione del vento, molto instabile soprattutto nei laghi. L’appuntamento per i primi due classificati (che hanno guadagnato la qualifica) è per il Campionato Nazionale Match Race Assoluto, che si svolgerà a Trapani dal 20 al 23 novembre, insieme ai “big” della specialità.
La classifica:
1. Jacopo Plazzi (CV Ravennate)
2. Simone Spina (Sailing team Bracciano)
3. Sergio Racco (LNI Crotone)
4. Augusto Poropat (Società Velica di Barcola e Grignano)
Si è conclusa, nelle splendide acque antistanti l’Argentario, la prima tappa della 23ª edizione della Grand Soleil Cup, evento organizzato da Cantiere del Pardo in collaborazione con il Circolo Nautico e della Vela Argentario
Archiviata la tradizionale manifestazione voluta da Marco Viti, la Velica Viareggina è pronta per il 2025 European Championship Star Class in programma a Viareggio dal 9 al 14 giugno
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Con la vittoria di Bella Mente dell’armatore americano Hap Fauth e con Terry Hutchinson al timone, cala il sipario sulla Tre Golfi Sailing Week 2025
Nelle acque di Lerici, ventiquattro equipaggi J24 hanno disputate altre tre entusiasmanti regate del Campionato che domenica assegnerà il tricolore 2025
Con le prime tre regate disputate nelle suggestive acque di Lerici da ventiquattro titolati equipaggi in rappresentanza delle numerose Flotte italiane J24, ha preso regolarmente il via il XLIV Campionato Italiano Open J24
Si chiude la trentasettesima edizione della regata a squadre per la Classe Optimist dopo tre giornate di regate. “E’ stata un’esperienza bellissima.” Hanno dichiarato i ragazzi del team subito dopo la vittoria