sabato, 8 novembre 2025

WINDSURF

L'italiano Rosati campione Master ai Mondiali di Windsurf slalom

italiano rosati campione master ai mondiali di windsurf slalom
redazione

VELA - E' Andrea Rosati a vincere il titolo di campione mondiale di slalom windsurf 2012. La vittoria è arrivata ieri a Torbole nell'ultimo giorno della competizione che per una settimana ha tenuto col fiato sospeso il mondo del windsurf.

Dopo un continuo testa a testa e la finale, combattutissima, tra i due master Cucchi e Rosati vincitori entrambi di un tabellone nelle scorse giornate, è stato il romano Rosati, già campione mondiale wave, ha mettere a segno il colpaccio. “Grande soddisfazione – ha commentato il neo-iridato – e anche se il vento non è stato costante dal primo all'ultimo giorno, ha regalato momenti di adrenalina pura confermando Torbole come uno dei migliori spot al mondo per il windsurf”.

A condividere il podio con Rosati e Cucchi, Thomas Fauster, meritato terzo posto per l'atleta del Circolo Surf Torbole, cui va il merito di aver realizzato un mondiale da record. Con 150 iscritti provenienti da 22, in rappresentanza di ben 5 continenti.

Nella categoria Youth il francese Benoit ha superato l'olandese Vonk mentre negli Junior la vittoria è andata a Ethan Westera di Aruba. Buone le prestazioni degli atleti locali: Bruno Martini negli Youth e Sebastian Verhagen nella categoria Junior, entrambi dal vivaio del Circolo Surf Torbole.

Pasta Party e premiazioni hanno concluso nell'entusiasmo generale un momento di sport molto sentito per il territorio altogardesano. Torbole si conferma al top delle aspettative: perfetta l'organizzazione del Cst, che ha realizzato un evento di altissimo livello, ottima l'accoglienza da parte della comunità locale. Si pensi che un'intera squadra di atleti è stata ospitata da una famiglia di residenti!

Grande passione e grande amore per il windsurf la ricetta del successo di questi mondiali Ifca Master, Youth, Junior, Girls che hanno trovato a Torbole lo spot ideale.


15/07/2012 18:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci