VELA - E' Andrea Rosati a vincere il titolo di campione mondiale di slalom windsurf 2012. La vittoria è arrivata ieri a Torbole nell'ultimo giorno della competizione che per una settimana ha tenuto col fiato sospeso il mondo del windsurf.
Dopo un continuo testa a testa e la finale, combattutissima, tra i due master Cucchi e Rosati vincitori entrambi di un tabellone nelle scorse giornate, è stato il romano Rosati, già campione mondiale wave, ha mettere a segno il colpaccio. “Grande soddisfazione – ha commentato il neo-iridato – e anche se il vento non è stato costante dal primo all'ultimo giorno, ha regalato momenti di adrenalina pura confermando Torbole come uno dei migliori spot al mondo per il windsurf”.
A condividere il podio con Rosati e Cucchi, Thomas Fauster, meritato terzo posto per l'atleta del Circolo Surf Torbole, cui va il merito di aver realizzato un mondiale da record. Con 150 iscritti provenienti da 22, in rappresentanza di ben 5 continenti.
Nella categoria Youth il francese Benoit ha superato l'olandese Vonk mentre negli Junior la vittoria è andata a Ethan Westera di Aruba. Buone le prestazioni degli atleti locali: Bruno Martini negli Youth e Sebastian Verhagen nella categoria Junior, entrambi dal vivaio del Circolo Surf Torbole.
Pasta Party e premiazioni hanno concluso nell'entusiasmo generale un momento di sport molto sentito per il territorio altogardesano. Torbole si conferma al top delle aspettative: perfetta l'organizzazione del Cst, che ha realizzato un evento di altissimo livello, ottima l'accoglienza da parte della comunità locale. Si pensi che un'intera squadra di atleti è stata ospitata da una famiglia di residenti!
Grande passione e grande amore per il windsurf la ricetta del successo di questi mondiali Ifca Master, Youth, Junior, Girls che hanno trovato a Torbole lo spot ideale.
il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)
Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano
Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali
Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi
Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani
Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre
Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage
La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293
In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione
Il 100 piedi Black Jack di Remon Vos, con al timoner Tristan Le Brun, ha conquistato la Line Honours dei monoscafi nell'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race