Vela, Campionato Italiano Minialtura - Alla faccia di chi classifica l'Adriatico come un mare avaro di vento, l'Italiano Minialtura di Chioggia ha chiuso la seconda giornata con un totale di sei prove valide e, di conseguenza, con le carte in regola per completare la serie, prevista sulla distanza di otto regate.
Oggi, sfruttando un vento fresco da sud che ha soffiato tra i 12 e i 20 nodi creando problemi agli equipaggi meno attrezzati, il Comitato di Regata ha archiviato altri tre parziali, utili a Enrico Zennaro e all'equipaggio di Little Wing (1-1-1) per consolidare la leadership in classifica generale. A due sole prove dalla conclusione, il team del timoniere chioggiotto, che dalla sua ha l'esperienza dell'olimpionico Karlo Hmeljak, può contare su undici punti di vantaggio rispetto ai campioni uscenti di Garopera Insider (2-6-4), timonato dal pluri titolato Raimondo Cappa, e di quattordici sui giovanissimi velisti di Arkanoé Aleali by Montura (7-2-5).
Guidati da Sergio Caramel, i ragazzi di ITA-139, tutti liceali dell'Ippolito Nievo di Padova, continuano a segnalarsi come vera rivelazione dell'evento organizzato dal Circolo Velico Il Portodimare in collaborazione con il Comune di Chioggia e la Darsena Le Saline, al punto da meritare il plauso di Enrico Zennaro: "Un bravo ai ragazzi di Arkanoé Aleali: a dispetto della giovane età stanno regatando con costanza, grazie a un approccio da atleti esperti. Non sono comunque sorpreso dei loro parziali: hanno preparato la loro partecipazione mettendo attenzione su ogni dettaglio e per me è stato un piacere dargli alcuni consigli relativi all'ottimizzazione della barca".
A completare la top five sono i campioni italiani Minialtura 2011 e 2012 di Energy Solution (5-4-6), capitanati da Oscar Tonoli, e Djke (10-7-2), il J-24 delle Fiamme Azzurre.
Le regate valide per il Campionato Italiano Minialtura si concluderanno domani con la disputa delle ultime prove. La manifestazione terminerà ufficialmente nel corso del pomeriggio con la cerimonia di premiazione.
Oltre al Trofeo Montura Keepsailing, destinato al primo assoluto, sono previsti alcuni premi speciali, come quello destinato al migliore tra gli equipaggi Corinthian, ovvero composto da atleti non professionisti, o come il Sergio Palmi Caramel (miglior owner-driver), il Portodimare Line Honours (miglior imbarcazione in tempo reale) e il Trofeo Città di Chioggia, da assegnare al primo di ogni classe one design che abbia raggiunto un minimo di sei iscritti.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi