lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    veleggiata    ambiente    solidarietà   

MINIALTURA

Italiano Minialtura: dopo tre prove comanda Little Wing

italiano minialtura dopo tre prove comanda little wing
redazione

Inizia in grande stile il Campionato Italiano Minialtura organizzato dal Circolo Velico Il Portodimare in collaborazione con il Comune di Chioggia e la Darsena Le Saline. Sfruttando il favore delle condizioni meteo, pienamente pronosticate dallo staff di Geosinertec nel corso del briefing pre-regata, il Comitato ha chiuso la prima giornata con ben tre prove valide.

A far sua la testa della classifica provvisoria è stato l'equipaggio di Little Wing (1-6-1) che, sfruttando l'esperienza di un local come Enrico Zennaro e le chiamate dell'olimpionico sloveno Karlo Hmeljak, si è adoperato per navigare libero dalle coperture avversarie mettendo a segno due primi e un sesto.

Little Wing è inseguito a due soli punti dalla coppia composta dai campioni uscenti di Garopera Insider (3-2-5) del pluri-titolato Raimondo Cappa e dai due volte campioni nazionali (2011 e 2012) di Energy Solution (4-4-2), guidati tra le boe da Oscar Tonoli, tra i più noti rappresentanti della vela gardesana.

La giornata ha portato ottimi risultati anche per le Fiamme Azzurre, che hanno portato il J-24 Djke (6-1-8) al quarto posto della classifica provvisoria vincendo addirittura la seconda regata, e ad Arkanoé Aleali by Montura (2-15,5-3), equipaggio di giovanissimi liceali portato da Sergio Caramel alla conquista della quinta piazza.

Menzione d'obbligo per il Meteor Serbidiola (9-5-15) di Nicolò Cavallarin, addirittura settimo assoluto dietro al Platu 25 Vizio (10-7-10) di Sandro Ravenna a dispetto degli "anni di servizio" di una barca che si segnala tra le più datate della flotta.

Le regate valide per il Campionato Italiano Minialtura riprenderanno nella tarda mattinata di domani al fronte di condizioni meteo che si annunciano leggere; il Comitato di Regata, che con le tre prove odierne ha reso valida la manifestazione, spera di mandare in archivio almeno un paio di risultati per concedere lo scarto, previsto a partire dalla conclusione della quinta regata.

Ricordiamo che la manifestazione giungerà a conclusione domenica pomeriggio, quando si svolgerà la premiazione.

Oltre al Trofeo Montura Keepsailing, destinato al primo assoluto, sono previsti alcuni premi speciali, come quello destinato al migliore tra gli equipaggi Corinthian, ovvero composto da atleti non professionisti, o come il Sergio Palmi Caramel (miglior owner-driver), il Portodimare Line Honours (miglior imbarcazione in tempo reale) e il Trofeo Città di Chioggia, da assegnare al primo di ogni classe one design che abbia raggiunto un minimo di sei iscritti.

 


16/05/2014 21:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci