Inizia in grande stile il Campionato Italiano Minialtura organizzato dal Circolo Velico Il Portodimare in collaborazione con il Comune di Chioggia e la Darsena Le Saline. Sfruttando il favore delle condizioni meteo, pienamente pronosticate dallo staff di Geosinertec nel corso del briefing pre-regata, il Comitato ha chiuso la prima giornata con ben tre prove valide.
A far sua la testa della classifica provvisoria è stato l'equipaggio di Little Wing (1-6-1) che, sfruttando l'esperienza di un local come Enrico Zennaro e le chiamate dell'olimpionico sloveno Karlo Hmeljak, si è adoperato per navigare libero dalle coperture avversarie mettendo a segno due primi e un sesto.
Little Wing è inseguito a due soli punti dalla coppia composta dai campioni uscenti di Garopera Insider (3-2-5) del pluri-titolato Raimondo Cappa e dai due volte campioni nazionali (2011 e 2012) di Energy Solution (4-4-2), guidati tra le boe da Oscar Tonoli, tra i più noti rappresentanti della vela gardesana.
La giornata ha portato ottimi risultati anche per le Fiamme Azzurre, che hanno portato il J-24 Djke (6-1-8) al quarto posto della classifica provvisoria vincendo addirittura la seconda regata, e ad Arkanoé Aleali by Montura (2-15,5-3), equipaggio di giovanissimi liceali portato da Sergio Caramel alla conquista della quinta piazza.
Menzione d'obbligo per il Meteor Serbidiola (9-5-15) di Nicolò Cavallarin, addirittura settimo assoluto dietro al Platu 25 Vizio (10-7-10) di Sandro Ravenna a dispetto degli "anni di servizio" di una barca che si segnala tra le più datate della flotta.
Le regate valide per il Campionato Italiano Minialtura riprenderanno nella tarda mattinata di domani al fronte di condizioni meteo che si annunciano leggere; il Comitato di Regata, che con le tre prove odierne ha reso valida la manifestazione, spera di mandare in archivio almeno un paio di risultati per concedere lo scarto, previsto a partire dalla conclusione della quinta regata.
Ricordiamo che la manifestazione giungerà a conclusione domenica pomeriggio, quando si svolgerà la premiazione.
Oltre al Trofeo Montura Keepsailing, destinato al primo assoluto, sono previsti alcuni premi speciali, come quello destinato al migliore tra gli equipaggi Corinthian, ovvero composto da atleti non professionisti, o come il Sergio Palmi Caramel (miglior owner-driver), il Portodimare Line Honours (miglior imbarcazione in tempo reale) e il Trofeo Città di Chioggia, da assegnare al primo di ogni classe one design che abbia raggiunto un minimo di sei iscritti.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo