domenica, 25 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

young azzurra    wing foil    j24    optimist    la cinquecento    cnsm    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti   

WINDSURF

Italiani super all'Europeo Techno 293

italiani super all europeo techno 293
redazione

Grande risultato per l'Italia al Campionato Europeo Techno 293 di Los Alcazares, in Spagna, dove i giovanissimi specialisti italiani della tavola hanno vinto quattro medaglie: due ori con Marta Maggetti (Under 17 femminile) e Giulia Alagna (Under 15 femminile), un argento con Michele Cittadini (Under 17 maschile) e un bronzo con Antonino Cangemi (Under 15 maschile).

Al Campionato Europeo hanno partecipato complessivamente 213 atleti di cui 71 ragazze e 142 ragazzi. Nutrita la rappresentanza italiana con 33 velisti iscritti, 10 in gara nella categoria femminile e 23 in quella maschile.


Techno 293 Under 17 femminile (45 iscritte, 4 italiane)
La campionessa del mondo in carica Marta Maggetti (WC Cagliari) si aggiudica anche il titolo continentale con una prestazione che rasenta la perfezione. La cagliaritana colleziona sei primi posti su dieci prove e scarta come peggior risultato un sesto posto. Marta (1-1-1 -1-1-(6)-2-4-1-3 i suoi parziali) vince la medaglia d'oro con 15 punti davanti a Zohar Ben Hayoun (ISR) con 33 e a Zuzanna Czurylo (POL) con 52 punti. Bene anche Elena Vacca (WC Cagliari) che termina all'8° posto con 92 punti. Anna Vittoria Cortese (WC Cagliari) è 40ª e Chiara Cambarau (WC Cagliari) è 43ª.


Techno 293 Under 15 femminile (26 iscritte, 6 italiane)
Bravissima anche Giulia Alagna (SC Marsala) che si aggiudica il titolo all'ultima regata del campionato. Giulia, che fino a venerdì aveva condotto la classifica, incappa in una giornata poco felice e, complice anche il vento sostenuto che arriva a toccare i 25 nodi, perde il vantaggio accumulato. Ne approfitta la francese Lucie Pianazza che infila tre primi e riduce il distacco dalla Alagna a un solo punto. Nella prima prova di sabato la francese conclude al 2° posto e Giulia al 3°: ora sono a pari punti in classifica. Ma nell'ultima e decisiva regata Giulia Alagna mantiene la concentrazione e vince conquistando la medaglia d'oro.
Prima quindi Giulia Alagna 2-1-2-1-1-2-6-(7)-3-1) con 19 punti davanti a Lucie Pianazza (FRA) con 24 e Maya Morris (ISR) con 40.
Ottima prestazione anche per Giorgia Speciale (SEF Stamura Ancona) che conclude al quarto posto con 43 punti a sole tre lunghezze dal podio. Katrin Benedetti (LNI Citiavecchia) è 13ª, Enrica Schirru (WC Cagliari) è 16ª, Alessandra Papitto (N.C. Castelfusano) è 23ª e Isotta Di Domenico (LNI Ostia) è 26ª.


Techno 293 Under 17 maschile (87 iscritti, 11 italiani)
Anche tra i ragazzi dell'Under 17 l'ultima giornata è tiratissima e riserva più di una sorpresa. Il leader della classifica Yael Paz (ISR) colleziona un 22° e un 5° posto e compromette tutto. Ne approfittano Adam Sosnoswski (POL) e Michele Cittadini (WC Cagliari) che superano l'israeliano e salgono rispettivamente al primo e secondo posto della classifica. Medaglia d'oro e titolo europeo a Sosnoswski con 41 punti, medaglia d'argento a Michele Cittadini con 48 (3-5-4-1-(10)-7-5-10-3-10) e di bronzo a Paz con 49. Molto bravo Cittadini che ha disputato un ottimo campionato, dimostrando grande continuità nei risultati e tagliando il traguardo sempre nei primi dieci.

Questi i piazzamenti degli altri italiani iscritti: 14° Giuseppe Zerillo (Albaria), 15° Mattia Onali (WC Cagliari), 41° Marco Ragusa (N.C. Castelfusano), 46° Andrea Schirru (WC Cagliari), 57° Tommaso Tensi (LNI Ostia), 60° Carmelo Conti Guglielmo (CC Roggero di Lauria), 71° Gabriele Rampolla (CC Roggero di Lauria), 75° Gianluigi Mamuso (WC Cagliari), 76° Leonardo Macaluso (CC Roggero di Lauria), 81° Daniele Battaglia (LNI Ostia).


Techno 293 Under 15 maschile (55 iscritti, 12 italiani)
L'ultima medaglia azzurra è arrivata grazie a Antonino Cangemi (CC Roggero di Lauria) che ha conquistato il bronzo nella categoria Under 15. Il risultato ottenuto premia l'ottima prestazione di Cangemi, anche lui mai oltre la decima posizione all'arrivo (5-4-3-(10)-4-5-1-8-7). La medaglia d'oro è andata all'attuale campione iridato Tom Monnet (FRA) con 21 punti, quella d'argento a Yoav Cohen (ISR) con 36.

Gli altri italiani in classifica sono: Carlo Ciabatti (WC Cagliari) 5°, Francesco Tomasello (CC Roggero di Lauria) 7°, Alberto Zerillo 9°, Luca Di Tomassi (N.C. Castelfusano) 10°, Matteo Evangelisti (G.D.V. Civitavecchia) 13°, Ruggero Lo Mauro (CC Roggero di Lauria) 16°, Jacopo Renna (Circolo Surf Torbole) 31°, Michele Ricci (SEF Stamura Ancona) 32°, Nicolò Renna (Circolo Surf Torbole) 38°, Ricardo Renna (Circolo Surf Torbole) 39°, Federico Vetro (Albaria) 45°.


I risultati ottenuti evidenziano l'ottimo stato di salute della classe Techno 293 italiana che, oltre alle quattro medaglie conquistate, ha raccolto buonissimi piazzamenti in classifica, come nel caso dell'Under 15, dove ci sono ben cinque velisti italiani nelle prime dieci posizioni della graduatoria.

 


29/10/2012 21:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Caorle: presentata "La Cinquecento" Trofeo Pellegrini

A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Duino Aurisina: parte la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2

A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci