L'Italian Slalom Tour 2014 si chiude con la vittoria del romano Marco Begalli, che ha guidato la classifica sin dalla prima tappa al trofeo Neirotti sul Garda. Begalli, che ha vissuto un'annata eccezionale, si è aggiudicato quest'anno anche il titolo di Coppa Italia di Formula Windsurfing, il titolo grandmaster all'Eurocup di slalom, il titolo Grandmaster, nonché terzo assoluto, al Mondiale di Gallipoli, e il titolo italiano di Formula Windsurfing a giugno in Sardegna. Dietro i giovanissimi Filippo Facchin, 18 anni da Monfalcone, secondo e vincitore del titolo under 20, e Francesco Scagliola da Reggio Calabria, che a soli 14 anni sale sul podio più basso vincendo il titolo juniores, probabilmente un record per il windsurf italiano. Numeri da segnalare quelli dell'Italian Slalom Tour 2014, circa 100 gli iscritti di cui, sopratutto, 32 erano under 20, segnale di un movimento più vivo che mai.
I vincitori delle varie categorie: per i grandmaster primo sempre Marco Begalli, primo dei master l'ex olimpionico Andrea Zinali, primo dei senior il grossetano Luigi Romano, primo under 20 Facchin e primo juniores Scagliola, che ha approfittato del forfait di Andrea Ferin impegnato nel circuito dei professionisti PWA in Francia che ha così perso il terzo posto.
L'italian Slalom Tour 2014 aveva in programma ben 7 regate, ma le condizioni climatiche di questo strano autunno non sono state propizie e così ben 3 regate non si sono svolte, tra cui proprio quella di oggi, a Livorno. In ogni caso è stata una bellissima giornata di sport e di mare con tantissima gente accorsa sul lungomare della città labronica, con esibizioni e gare di Sup e Cross Sup, allietata dall'intrattenimento dell'OvoTeam del circolo ospitante, che ricordiamo era il Circolo 3 Ponti di Livorno. Ospiti d'eccezione si sono visti alla regata, come Laura Linares, campionessa mondiale di windsurf in classe olimpionica che potrebbe rappresentare l'Italia alle prossime olimpiadi di Rio in Brasile, e Francesca Rubegni, pluricampionessa italiana Longboard di surf da onda.
Si è conclusa, nelle splendide acque antistanti l’Argentario, la prima tappa della 23ª edizione della Grand Soleil Cup, evento organizzato da Cantiere del Pardo in collaborazione con il Circolo Nautico e della Vela Argentario
Archiviata la tradizionale manifestazione voluta da Marco Viti, la Velica Viareggina è pronta per il 2025 European Championship Star Class in programma a Viareggio dal 9 al 14 giugno
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Con la vittoria di Bella Mente dell’armatore americano Hap Fauth e con Terry Hutchinson al timone, cala il sipario sulla Tre Golfi Sailing Week 2025
Da venerdì 23 a domenica 25 maggio 2025, le acque del golfo di Napoli ospiteranno una delle tappe più attese dell’European Match Race Tour (EMRT) 2025, circuito internazionale di vela che richiama alcuni tra i più promettenti skipper del panorama mondiale
Nelle acque di Lerici, ventiquattro equipaggi J24 hanno disputate altre tre entusiasmanti regate del Campionato che domenica assegnerà il tricolore 2025
Con le prime tre regate disputate nelle suggestive acque di Lerici da ventiquattro titolati equipaggi in rappresentanza delle numerose Flotte italiane J24, ha preso regolarmente il via il XLIV Campionato Italiano Open J24