sabato, 8 novembre 2025

MATCH RACE

L'italia in California per il Mondiale Match Race

italia in california per il mondiale match race
redazione

Tutto pronto al Balboa Yacht Club di Corona del Mar (Newport Beach, California) a sud di Los Angels per il Youth Match Racing World Championship, il mondiale match race. Dodici degli equipaggi più forti della ranking list giovanile si daranno battaglia da domani 1 agosto fino a sabato 5 agosto. L’Italia è rappresentata dall’equipaggio del Circolo Nautico e della Vela Argentario composto da Ettore Botticini, Simone Busonero, Lorenzo Gennaro ed Arianna Botticini che attualmente sono al numero 32 della ranking. Dopo un lungo viaggio via Berlino i ragazzi argentarini sono arrivati e hanno subito preso confidenza con le imbarcazioni GC22.
Record di nazioni partecipanti per questa quarta edizione dell’evento: infatti al via due equipaggi americani, neozelandesi e australiani che si aggiungono agli equipaggi di Gran Bretagna, Francia, Svizzera, Svezia, Danimarca e Italia appunto capitanati dal talento Ettore Botticini. Novità di questa edizione anche la presenza di due equipaggi interamente femminili. Favorito l’australiano Harry Price che attualmente ricopre il sesto posto nella  ranking list mondiale
"Sono molto soddisfatta per l’impegno che i ragazzi del CNVA hanno profuso nella stagione 2017 nel circuito match race e per questo siamo anche entusiasti che il nostro circolo rappresenti l’Italia in un evento così importante come il mondiale - afferma Benedetta Iovane, consigliere alle attività giovanili del CNVA – Ci auguriamo, in uno scenario affascinante come la California, che questo evento di match race metta in evidenza le capacità del nostro equipaggio, anche se i concorrenti sono di altissimo livello. Del resto proprio nei mondiali di match race giovanili escono i campioni del futuro della Coppa America. Ad ogni modo siamo contenti di aver portato l’Argentario sul palcoscenico mondiale della California”.
L’avventura del Circolo Nautico e della Vela Argentario servirà all’equipaggio per fare ulteriore esperienza e magari salire ancora nella ranking list soprattutto in prospettiva dell’evento di Grado 2 che si terrà in ottobre nelle acque di casa. Il via della prima regata è previsto per domani primo agosto alle ore 12 locali (ore 21 in Italia). Sono previsti due round robin che disegneranno il tabellone eliminatorio in cui i 4 migliori equipaggi accederanno alle semi finali e potranno lottare per il titolo finali. I team eliminati proseguiranno con regate per completare la classifica finale. Sarà possibile seguire le regate sull’account Facebook del Balboa Yacht Club. La pagina Facebook del CNVA pubblicherà quotidianamente aggiornamenti e fotografie.
 


31/07/2017 19:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci