martedí, 28 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    mini transat    interviste    transat café l'or    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    rs21   

H22

Italia Cup H22: podio per "Blanca 3"

italia cup h22 podio per quot blanca quot
Red

In un clima più autunnale che primaverile - poco vento e pioggia - ha preso il via sul Lago Maggiore, a Verbania Intra, la stagione 2010 della classe H22. Ed è stata subito sorpresa perché sul gradino più alto del podio è salito il team comasco di "Blanca 3" con Michele Voghi al timome, Giovanni Quaini e Davide Nazari in equipaggio per i colori del Circolo vela Canottieri Domaso (Co).

"Blanca 3" si è aggiudicato entrambe le prove disputate del V° Trofeo del Verbano che assegnava i primi punti dell'Italia Cup della classe H22. Dicevamo un successo a sorpresa per il team lariano che è riuscito ad avere la meglio sui favoriti "Kikkio" del veronese Alberto Valli e "Stilo" del bergamasco Ludovico Fassitelli. Per questo la vittoria di Voghi e compagni è da considerarsi di tutto rispetto per un team che già sul finire della stagione 2009 aveva dimostrato grandi progressi.

Tuttavia il doppio successo di "Blanca 3" (il poco vento non ha consentito di poter completare il programma sulle 5 prove) non è stato facile da ottenere. Le due prove, con vento attorno ai 5/6 nodi, sono state estremamente combattute anche per la presenza dei team locali intenzionati ad entrare in zona podio. Sta di fatto che tra i due favoriti - con Valli che ha raggiunto il secondo posto finale grazie al miglior piazzamento ottenuto, rispetto a Stilo, nella prova conclusiva - è stato bravo Voghi a piazzare il colpo vincente.

"Kikkio" (West Garda Yc - Vr), vincitore dell'Italia Cup 2009, con un terzo e un secondo posto si è dunque classificato al secondo posto precedendo "Stilo" di Ludovico Fassitelli (Cn Porto Cervo).

Ma ecco la classifica della prima tappa dell'Italia Cup: 1. Blanca 3 (Michele Voghi, Giovanni Quaini e Davide Nazari - Circolo vela Canottieri Domaso - 1/1); 2. Kikkio (Alberto Valli - West Garda Yc Vr - 3/2); 3. Stilo (Ludovico Fassitelli - Cn Porto Cervo - 2/3); 4. Hidrogeno 22 (Roberto Raiteri - Cv Annje Bonnje - 4/4); 5. Ita 110 (Marco Rena - Cv Canottieri Intra - 6/5); 6. Breva (Daniele Frezzardi -  Fv Desenzano - 5/6); 7. Ita 109 (Alfredo Pedretti - Cv Canottieri Intra - 7/7); 8. Ita 102 (Benito Valenti - Cv Canottieri Intra - 8/8); 9. Ita 101v (Nevio Modena - Cv Canottieri Intra - 9/9).

Il prossimo appuntamento della classe H22 sarà la Como Lake Spring Cup a Domaso sul Lago di Como (2ª tappa dell'Italia Cup) il 10/11 aprile 2010.


23/03/2010 16:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci