No wind, no race. Regola base dello sport della vela che, purtroppo, ha colpito l’ultima giornata dell’Italia Cup Classe Laser ad Ancona dove sono accorsi 240 laseristi provenienti da tutta Italia per una tre giorni di regata da venerdì 26 a domenica 28. Proprio nella giornata di domenica erano in programma le ultime due prove ma la totale assenza di vento non ha consentito nemmeno di posizionare il campo di regata. Un vero peccato, considerato anche la perfetta organizzazione garantita dai circoli ospitanti, la Stamura Ancona e la LNI Ancona, che avrebbe meritato di essere premiata con condizioni meteo più favorevoli. La regata si conclude dunque con tre prove completate per la classe Laser Standard e con due per le flotte Laser Radial e Laser 4.7. I circoli organizzatori possono comunque festeggiare per le ottime performance degli atleti marchigiani, che hanno saputo far valere il “fattore campo”. Nella Classe Radial grande soddisfazione per Martina Pierpaoli del Circolo Nautico Numana-Massaccesi che ha vinto la classifica femminile ed è risultata anche la migliore atleta femminile Under 21. Terza femmina assoluta invece Silvia Basti, del Circolo Velico Portocivitanova. Nella classe Standard, Andrea Giammarini della LNI Porto San Giorgio ha conquistato il trofeo per il miglior atleta Over 35. Infine, nella Classe Laser 4.7, grande successo per Edoardo Libri, della Stamura Ancona, primo maschio nella categoria Under 18.
Primo posto assoluto nella classe Standard per il livornese Federico Tocchi, davanti ai giovani Riccardo Bendandi (CV Ravennate) e Nicolò Villa (Canottieri Domaso). Marco Zennaro (CV Mestre) è invece il vincitore assoluto nella Classe Radial mentre Guido Gallinaro (FV Riva) è stato il migliore nei Laser 4.7 nonché primo nella categoria Under 16. Elisa Navoni (FV Desenzano), infine, è stata la migliore femmina nei Laser 4.7.
Francesco Flamini, presidente della SEF Stamura Ancona, ha così espresso la sua soddisfazione per questo evento perfettamente organizzato: “La manifestazione si è svolta con uno splendido risultato per i circoli organizzatori sotto tutti gli aspetti. Siamo riusciti, nonostante il numeroso gruppo di atleti ed accompagnatori, a far sì che tutto si svolgesse senza disagi anche per l’area portuale. Gli atleti ed il comitato di regata sono stati ospitati con pieno entusiasmo dallo staff degli organizzatori. L’evento è stato un successo e speriamo di poterlo ripetere presto in futuro”.
scarica l'App di ItaliaVela per iPad e iPhone
link:https://itunes.apple.com/it/app/italiavela/id827035423?mt=8
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"