mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco   

LASER

Italia Cup Classe Laser ad Ancona vento assente nell’ultima giornata

italia cup classe laser ad ancona vento assente nell 8217 ultima giornata
redazione

No wind, no race. Regola base dello sport della vela che, purtroppo, ha colpito l’ultima giornata dell’Italia Cup Classe Laser ad Ancona dove sono accorsi 240 laseristi provenienti da tutta Italia per una tre giorni di regata da venerdì 26 a domenica 28. Proprio nella giornata di domenica erano in programma le ultime due prove ma la totale assenza di vento non ha consentito nemmeno di posizionare il campo di regata. Un vero peccato, considerato anche la perfetta organizzazione garantita dai circoli ospitanti, la Stamura Ancona e la LNI Ancona, che avrebbe meritato di essere premiata con condizioni meteo più favorevoli. La regata si conclude dunque con tre prove completate per la classe Laser Standard e con due per le flotte Laser Radial e Laser 4.7. I circoli organizzatori possono comunque festeggiare per le ottime performance degli atleti marchigiani, che hanno saputo far valere il “fattore campo”. Nella Classe Radial grande soddisfazione per Martina Pierpaoli del Circolo Nautico Numana-Massaccesi che ha vinto la classifica femminile ed è risultata anche la migliore atleta femminile Under 21. Terza femmina assoluta invece Silvia Basti, del Circolo Velico Portocivitanova. Nella classe Standard, Andrea Giammarini della LNI Porto San Giorgio ha conquistato il trofeo per il miglior atleta Over 35. Infine, nella Classe Laser 4.7, grande successo per Edoardo Libri, della Stamura Ancona, primo maschio nella categoria Under 18.

Primo posto assoluto nella classe Standard per il livornese Federico Tocchi, davanti ai giovani Riccardo Bendandi (CV Ravennate) e Nicolò Villa (Canottieri Domaso). Marco Zennaro (CV Mestre) è invece il vincitore assoluto nella Classe Radial mentre Guido Gallinaro (FV Riva) è stato il migliore nei Laser 4.7 nonché primo nella categoria Under 16. Elisa Navoni (FV Desenzano), infine, è stata la migliore femmina nei Laser 4.7.

Francesco Flamini, presidente della SEF Stamura Ancona, ha così espresso la sua soddisfazione per questo evento perfettamente organizzato: “La manifestazione si è svolta con uno splendido risultato per i circoli organizzatori sotto tutti gli aspetti. Siamo riusciti, nonostante il numeroso gruppo di atleti ed accompagnatori, a far sì che tutto si svolgesse senza disagi anche per l’area portuale. Gli atleti ed il comitato di regata sono stati ospitati con pieno entusiasmo dallo staff degli organizzatori. L’evento è stato un successo e speriamo di poterlo ripetere presto in futuro”.



scarica l'App di ItaliaVela per iPad e iPhone

link:https://itunes.apple.com/it/app/italiavela/id827035423?mt=8


28/09/2014 19:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci