lunedí, 10 novembre 2025

LASER

Italia Cup, chiusa la seconda tappa

italia cup chiusa la seconda tappa
redazione

La seconda tappa dell’Italia Cup, circuito nazionale dedicato alla classe Laser, ha offerto un bellissimo assaggio di Olimpiade con la sfida tra il brasiliano Robert Scheidt, già oro olimpico in questa classe ad Atlanta 1996 e Atene 2004, e il giovane pisano Francesco Marrai che difenderà i colori dell’Italia a Rio 2016.

Tre giorni di regata, in cui il Garda ha offerto condizioni quasi perfette per navigare nonostante le previsioni della domenica non fossero delle migliori, come ottimo è stato il lavoro dello staff della Fraglia Vela Malcesine in acqua che ha gestito in maniera impeccabile i due campi di regata voluti dal Comitato dato l’elevato numero di partecipanti.

Come da programma sono state sei le prove disputate: tre al venerdì, grazie alla possibilità offerta dal nuovo formato di regate di anticipare di una prova il programma, due il sabato e una la domenica con le flotte più numerose divise in Gold e Silver.

Quasi senza possibilità di appello la sfida negli Standard, con Scheidt già certo della vittoria al termine della giornata di sabato ed autore di quattro vittorie parziali. Secondo Marrai che si toglie la soddisfazione di tagliare il traguardo davanti a tutti, Scheidt compreso, nella quinta prova e vincendo la bagarre tra italiani che vede Marco Gallo terzo e Alessio Spadoni quarto. Appassionante la sfida in acqua tra il brasiliano ed i ragazzi dell’Italia Team, a Malcesine accompagnati dal tecnico federale Alp Alpagut, sopratutto nella giornata di venerdì, dove alcune raffiche hanno dato vita a spettacolari sorpassi e controsorpassi lungo l’ultima poppa. Sorrisi anche per il portacolori della Fraglia Vela Malcesine Gianmarco Planchestainer, al suo primo anno in Standard, che nell’ultima prova, vinta dall’Argentino Vidal, si toglie la soddisfazione di chiudere al terzo posto, primo degli italiani e davanti anche al pluricampione brasiliano.

Sfida apertissima invece nei Radial con Paolo Giargia (Varezze Club Nautico) che ha la meglio sul rivano Michele Vezzoli grazie alla regola del miglior scarto: i due giovani velisti, entrambi classe 1998, chiudono ad otto punti con gli stessi parziali ad eccezione dello scarto che premia quindi il portacolori del club ligure. Chiude il podio Umberto Varbaro (LNI Follonica) mentre la ventenne Valentina Balbi si aggiudica la classifica femminile chiudendo al sesto posto overall.

Vittoria gardesana e femminile nella flotta 4.7 con Elisa Navoni (Fraglia Vela Desenzano) che grazie alla costanza di risultati supera di due punti la campionessa europeo di categoria Federica Cattarozzi (Circolo Vela Torbole) penalizzata da un OCS nella prima prova della manifestazione. Sale sul gradino più basso del podio Riccardo Lister (Club Nautico Pescara).

 

Per la classe Laser ora appuntamento internazionale a Hyeres in Francia con la Sailing World Cup dove si rinnoverà la sfida tra il “vecchietto” Scheidt e il “bambino” Marrai, 20 gli anni che separano i due campioni, mentre a fine mese, dal 29 aprile al primo maggio, si terrà la terza tappa dell’Italia Cup a Scarlino.

Per la Fraglia Vela Malcesine prossimo appuntamento sarà la Garda Trentino Olympic Week dal 9 al 13 Maggio.


21/04/2016 20:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci