La seconda tappa dell’Italia Cup, circuito nazionale dedicato alla classe Laser, ha offerto un bellissimo assaggio di Olimpiade con la sfida tra il brasiliano Robert Scheidt, già oro olimpico in questa classe ad Atlanta 1996 e Atene 2004, e il giovane pisano Francesco Marrai che difenderà i colori dell’Italia a Rio 2016.
Tre giorni di regata, in cui il Garda ha offerto condizioni quasi perfette per navigare nonostante le previsioni della domenica non fossero delle migliori, come ottimo è stato il lavoro dello staff della Fraglia Vela Malcesine in acqua che ha gestito in maniera impeccabile i due campi di regata voluti dal Comitato dato l’elevato numero di partecipanti.
Come da programma sono state sei le prove disputate: tre al venerdì, grazie alla possibilità offerta dal nuovo formato di regate di anticipare di una prova il programma, due il sabato e una la domenica con le flotte più numerose divise in Gold e Silver.
Quasi senza possibilità di appello la sfida negli Standard, con Scheidt già certo della vittoria al termine della giornata di sabato ed autore di quattro vittorie parziali. Secondo Marrai che si toglie la soddisfazione di tagliare il traguardo davanti a tutti, Scheidt compreso, nella quinta prova e vincendo la bagarre tra italiani che vede Marco Gallo terzo e Alessio Spadoni quarto. Appassionante la sfida in acqua tra il brasiliano ed i ragazzi dell’Italia Team, a Malcesine accompagnati dal tecnico federale Alp Alpagut, sopratutto nella giornata di venerdì, dove alcune raffiche hanno dato vita a spettacolari sorpassi e controsorpassi lungo l’ultima poppa. Sorrisi anche per il portacolori della Fraglia Vela Malcesine Gianmarco Planchestainer, al suo primo anno in Standard, che nell’ultima prova, vinta dall’Argentino Vidal, si toglie la soddisfazione di chiudere al terzo posto, primo degli italiani e davanti anche al pluricampione brasiliano.
Sfida apertissima invece nei Radial con Paolo Giargia (Varezze Club Nautico) che ha la meglio sul rivano Michele Vezzoli grazie alla regola del miglior scarto: i due giovani velisti, entrambi classe 1998, chiudono ad otto punti con gli stessi parziali ad eccezione dello scarto che premia quindi il portacolori del club ligure. Chiude il podio Umberto Varbaro (LNI Follonica) mentre la ventenne Valentina Balbi si aggiudica la classifica femminile chiudendo al sesto posto overall.
Vittoria gardesana e femminile nella flotta 4.7 con Elisa Navoni (Fraglia Vela Desenzano) che grazie alla costanza di risultati supera di due punti la campionessa europeo di categoria Federica Cattarozzi (Circolo Vela Torbole) penalizzata da un OCS nella prima prova della manifestazione. Sale sul gradino più basso del podio Riccardo Lister (Club Nautico Pescara).
Per la classe Laser ora appuntamento internazionale a Hyeres in Francia con la Sailing World Cup dove si rinnoverà la sfida tra il “vecchietto” Scheidt e il “bambino” Marrai, 20 gli anni che separano i due campioni, mentre a fine mese, dal 29 aprile al primo maggio, si terrà la terza tappa dell’Italia Cup a Scarlino.
Per la Fraglia Vela Malcesine prossimo appuntamento sarà la Garda Trentino Olympic Week dal 9 al 13 Maggio.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale