La seconda tappa dell’Italia Cup, circuito nazionale dedicato alla classe Laser, ha offerto un bellissimo assaggio di Olimpiade con la sfida tra il brasiliano Robert Scheidt, già oro olimpico in questa classe ad Atlanta 1996 e Atene 2004, e il giovane pisano Francesco Marrai che difenderà i colori dell’Italia a Rio 2016.
Tre giorni di regata, in cui il Garda ha offerto condizioni quasi perfette per navigare nonostante le previsioni della domenica non fossero delle migliori, come ottimo è stato il lavoro dello staff della Fraglia Vela Malcesine in acqua che ha gestito in maniera impeccabile i due campi di regata voluti dal Comitato dato l’elevato numero di partecipanti.
Come da programma sono state sei le prove disputate: tre al venerdì, grazie alla possibilità offerta dal nuovo formato di regate di anticipare di una prova il programma, due il sabato e una la domenica con le flotte più numerose divise in Gold e Silver.
Quasi senza possibilità di appello la sfida negli Standard, con Scheidt già certo della vittoria al termine della giornata di sabato ed autore di quattro vittorie parziali. Secondo Marrai che si toglie la soddisfazione di tagliare il traguardo davanti a tutti, Scheidt compreso, nella quinta prova e vincendo la bagarre tra italiani che vede Marco Gallo terzo e Alessio Spadoni quarto. Appassionante la sfida in acqua tra il brasiliano ed i ragazzi dell’Italia Team, a Malcesine accompagnati dal tecnico federale Alp Alpagut, sopratutto nella giornata di venerdì, dove alcune raffiche hanno dato vita a spettacolari sorpassi e controsorpassi lungo l’ultima poppa. Sorrisi anche per il portacolori della Fraglia Vela Malcesine Gianmarco Planchestainer, al suo primo anno in Standard, che nell’ultima prova, vinta dall’Argentino Vidal, si toglie la soddisfazione di chiudere al terzo posto, primo degli italiani e davanti anche al pluricampione brasiliano.
Sfida apertissima invece nei Radial con Paolo Giargia (Varezze Club Nautico) che ha la meglio sul rivano Michele Vezzoli grazie alla regola del miglior scarto: i due giovani velisti, entrambi classe 1998, chiudono ad otto punti con gli stessi parziali ad eccezione dello scarto che premia quindi il portacolori del club ligure. Chiude il podio Umberto Varbaro (LNI Follonica) mentre la ventenne Valentina Balbi si aggiudica la classifica femminile chiudendo al sesto posto overall.
Vittoria gardesana e femminile nella flotta 4.7 con Elisa Navoni (Fraglia Vela Desenzano) che grazie alla costanza di risultati supera di due punti la campionessa europeo di categoria Federica Cattarozzi (Circolo Vela Torbole) penalizzata da un OCS nella prima prova della manifestazione. Sale sul gradino più basso del podio Riccardo Lister (Club Nautico Pescara).
Per la classe Laser ora appuntamento internazionale a Hyeres in Francia con la Sailing World Cup dove si rinnoverà la sfida tra il “vecchietto” Scheidt e il “bambino” Marrai, 20 gli anni che separano i due campioni, mentre a fine mese, dal 29 aprile al primo maggio, si terrà la terza tappa dell’Italia Cup a Scarlino.
Per la Fraglia Vela Malcesine prossimo appuntamento sarà la Garda Trentino Olympic Week dal 9 al 13 Maggio.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti