VELA - Tra giovedì 2 e domenica 6 giugno, nelle acque del golfo di Arzachena antistanti Cannigione, si sfideranno gli atleti della classe velica Laser per la terza tappa dell’Italia Cup 2011. Un evento reso ancora più attesa dal fatto che per l’Italia Cup si tratta di un ritorno dopo diversi anni di assenza dalla Sardegna. Grazie all’ospitalità e alla collaborazione del CN Arzachena, sono attesi per regatare sulle cristalline acque sarde circa 200 atleti pronti per dare vita ad una quattro giorni di regate altamente spettacolare e di particolare interesse, anche in vista delle Olimpiadi del prossimo anno.
La classe velica Laser, infatti, è una disciplina olimpica che, oltre tutto, alle ultime Olimpiadi di Pechino nel 2008 ha regalato all’Italia una favolosa medaglia di bronzo per merito di Diego Romero. Dalla scorsa settimana sono inoltre noti i rappresentanti italiani alle prossime Olimpiadi di Londra 2012: saranno Michele Regolo nello Standard e Francesca Clapcich nel Radial.
Al via della regata ci sono infatti tre categorie che si differenziano per le dimensioni della vela: i Laser 4.7, dedicati ai più giovani, i Laser Radial, che al femminile sono disciplina olimpica ed il Laser Standard, solo al maschile e anch’essi disciplina olimpica.
Sui campi di regata allestiti nelle acque di Cannigione sono previste due partenze al giorno per ciascuna categoria, per un totale di otto start, al termine dei quali verrà stilata una classifica che determinerà il vincitore di tappa.
L’appuntamento di Arzachena rappresenta la terza tappa dell’Italia Cup, dopo l’esordio di Salerno lo scorso mese di marzo e la tappa di Andora del mese scorso. Saranno presenti molti dei migliori atleti italiani, alla caccia di prestazioni convincenti anche per affinare la preparazione in vista delle regate internazionali. Tra questi il cagliaritano Enrico Strazzera, assoluto dominatore della classe Standard nell’ultima tappa di Italia Cup di Andora, ed atteso protagonista anche sulle acque di casa.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale