sabato, 8 novembre 2025

MATCH RACE

L’Italia conquista la medaglia d’argento, alla Francia il titolo continentale

8217 italia conquista la medaglia 8217 argento alla francia il titolo continentale
redazione

L’Italia conquista la medaglia d’argento al campionato europeo giovanile di match race. La squadra tricolore, rappresentata dal team del Circolo Nautico e della Vela Argentario, conquista un importante secondo posto e conferma le potenzialità dei ragazzi dopo l’argento mondiale. Si è svolto infatti nelle acque del Mar Baltico in Polonia l’edizione EUROSAF (la federazione europea di vela) il campionato europeo giovanile della specialità di match race.
L’evento organizzato in collaborazione con il il Polish Match Tour ha visto partecipare dodici delle migliori squadre continentali. L’Italia, rappresentata dal CNVA, era costituita da Ettore Botticini, Simone Busonero, Lorenzo Gennari e Filippo Ambrogetti. Dopo essere entrati in semifinale, insieme a due squadre francesi ed una polacca, ed aver dominato contro il team francese di Victor Migraine, i ragazzi italiani approdano in finale contro il fortissimo francese Robin Follin, numero 18 della ranking list mondiale.
L’Italia parte bene infliggendo subito una penalità e conquistando la prima regata, ma nei match successivi la classe francese e l’esperienza ha avuto la meglio, complice anche qualche problema tecnico a bordo della barca italiana.
Si chiude quindi con un 3-1 che sa di amaro, ma anche di tanto lavoro da mettere in campo per crescere ulteriormente in classifica per salire ancora dopo l’attuale 22 °posto della ranking ottenuto grazie all’argento mondiale di Los Angeles. 
Nonostante tutto il CNVA porta a casa un secondo posto, battendo timonieri con più esperienza nel match race, ma anche con la consapevolezza che i ragazzi toscani possono ben figurare a livello mondiale.
Unica vera certezza è che con i punti guadagnati dall’inizio dell’anno Ettore Botticini è il primo tra gli italiani nella classifica mondiale e quindi una delle promesse continentali più importanti.
“Siamo molto soddisfatti di come i ragazzi si siano comportati anche nel Campionato Europeo EUROSAF – dichiara Benedetta Iovane, consigliere delegato all’attività agonistica – mi piace ricordare che Ettore, Simone, Lorenzo e Filippo sono tutti di origine dell’Argentario, il che vuol dire che la nostra politica di sostegno degli atleti locali sta portando i suoi frutti. Un argento mondiale e uno europeo sono un ottimo viatico per migliorarci il prossimo anno”.


20/08/2017 18:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci