martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    ambiente    confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40   

TURISMO

Israele partecipa con il grande cuoco Moshe Basson al Vegeterian Chance

Specialista in cucina biblica, etnobotanico, esperto in dieta mediterranea, storico dell’alimentazione, attivista in difesa dei cibi antichi, vegan friend. Moshe Basson è tutte queste cose: un cuoco poliedrico e speciale come indica la sua storia.
Non esiste forse percorso migliore per cercare la proprie radici se non quello del cibo. E Moshe Basson questo percorso lo ha iniziato oltre mezzo secolo fa a Gerusalemme, dove arrivò dall’Iraq con la sua famiglia nel 1951. Suo padre aprì una panetteria nel vicino villaggio arabo di Beit Safafa e lui manifestò da subito una grande attrazione per il cibo e la cucina. A ispirarlo furono le donne della famiglia e tutte quelle che incontrava nei villaggi. Da ognuna apprese un segreto e poi dopo aver servito nell’esercito come ufficiale, aprì un ristorante nell’antica casa di famiglia.
Questa casa aveva una particolarità: era stata costruita intorno a un albero di eucalipto, che lo stesso Moshe da bambino aveva piantato nel giorno del Capodanno degli Alberi. A quell’albero è intotolato il ristorante, dove Moshe propone una cucina basata sugli ingredienti menzionati nella Bibbia ebraica e raccolti sulle colline intorno a Gerusalemme. Per il suo impegno nel ridare vita ai cibi antichi Moshe Basson ha ricevuto in Italia nel 2006 il titolo di Cavaliere della Repubblica. L’Eucalyptus, noto in tutto il mondo, è riconosciuto dalla Vegan Friendly Society israeliana come un ristorante, dove l’ampia scelta dei piatti consente di vivere un’esperienza vegana biblica completa.
Moshe Basson farà parte della giuria internazionale della terza edizione del concorso The Vegetarian Chance e dopo la cerimonia di premiazione terrà uno show cooking dal titolo Prima della fame. Attraverso i suoi piatti Moshe ci introdurrà nel mondo biblico agli albori della civiltà, quando l’uomo, come si legge nella Genesi, era vegetariano.
“Un’occasione eccezionale per scoprire un volto inedito della nostra Israele” – ha dichiarato Avital Kotzer Adari, direttore dell’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo. “Attraverso la cucina del nostro Moshe Basson, e non solo, condurremo tutti i visitatori del festival a scoprire quanto sia varia l’offerta turistica della nostra terra dove la sola Tel Aviv è stata prescelta come la miglior destinazione al mondo per l’offerta di cibo vegetariano dalla preziosa CNT Traveller di Condenast per “l'abbondanza di materia prima, per le piramidi scintillanti di melanzane, peperoni e cavolo ammucchiati come pin-up al mercato Carmel della città”.
Si aggiungono poi tutte le influenze gastronomiche provenienti da ogni parte del mondo che consentiranno di trascorrere una vacanza senza sentire in alcun modo il desiderio di mangiare carne.
Una vacanza all’insegna del vegetariano a Tel Aviv non è solo facile: si potrà anche scoprire il gusto del vegetariano come in nessuna altra parte del modo” ha concluso Avital.
Nei giorni del festival cade poi una delle feste più belle e significative della tradizione ebraica, la festa di Shavuot, la festa delle primizie che si festeggia con una cena appunto vegetariana, ricordando la tradizione di come i primi frutti della terra venivano portati in dono al Tempio di Gerusalemme.


07/06/2016 09:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci