Giulia Conti, che sta rappresentando l'Italia in Brasile per le regate dell'Isaf Nations Cup 2009, ha raggiunto con il suo equipaggio il primo obiettivo: le semifinali. Dopo due giorni dall'inizio dell'evento adesso può attendere lo sfidante per l'accesso in finale. A Porto Alegre sono presenti le migliori del mondo nella specialità match race come Claire Leroy (FRA), oltre delle supercampionesse olimpiche di Pechino come Anna Tunnicliffe (USA) e Lucy Macgregor (GBR).
Ottima prestazione di Giulia Conti che, con l'ausilio del suo equipaggio composto da Elena Orioli, Lisa Lardani e Alessandra Angelici, ha raggiunto le semifinali riuscendo a battere nel primo round robin sia la fortissima francese Claire Leroy, numero uno al mondo nella specialità match race, che l'americana campionessa olimpica di Pechino nella classe Laser Radial Anna Tunnicliffe.
"Abbiamo finito il round robin seconde, quindi siamo in semifinale e abbiamo così centrato il primo obiettivo - afferma Giulia - ma ancora non sappiamo contro chi regateremo perchè è la prima classificata che deve scegliere chi affrontare. E' probabile che domani non scenderemo in acqua perchè si deve fare un mini round robin dalla 4° alla 7° per determinare il quarto posto a disposizione per la semifinale".
In Brasile c'è grande interesse per questa edizione della Nations Cup, match race di grado 1, in quanto essendo presenti tutte le migliori della specialità, si apre ufficialmente il quadriennio olimpico che porterà il match race femminile alle Olimpiadi di Londra 2012. La Conti, primo membro del Team Fuxia Challenge, punta in alto cercando di scalare la ranking list mondiale di specialità.
Da segnalare l'attenzione e la simpatia che ha suscitato l'equipaggio italiano con la stampa locale, in quanto Giulia ha rilasciato un'intervista in portoghese: "ho imparato il portoghese ascoltando musica brasiliana della fantastica Ivete Sangalo. Questo paese mi affascina anche perché qui regato sempre bene". Il quotidiano Zero Hora le ha dedicato la copertina titolando "Velejadora italiana se inspira em Ivete Sangalo".
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe