sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    solitaire du figaro    ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

NAUTICA

Invictus 250CX grande debutto mondiale al Boot Dusseldorf 2018

invictus 250cx grande debutto mondiale al boot dusseldorf 2018
redazione

Invictus Yacht continua ad ampliare la propria gamma e, in occasione del Boot Dusseldorf 2018 ha presentato ufficialmente davanti al grande pubblico il suo nuovo 250CX, un modello entrofuoribordo capace di assicurare, in soli 7,75 metri, spazi interni comodi e abitabili e che si pone come ideale punto di raccordo tra il 240CX e il 280CX, presentato proprio in occasione della manifestazione tedesca nel 2017. 
“L’Invictus 250CX è la sintesi compatta della 280CX, una barca che racchiude tutti gli elementi che hanno decretato il successo della sua sorella maggiore”, ha dichiarato Christian Grande. “Laddove è stato possibile, le dimensioni sono state leggermente compattate; penso ad esempio alla plancetta ridimensionata o al prendisole che si trasforma in modo differente. Abbiamo mantenuto invece invariate le caratteristiche di spazi interni e di ergonomia. Questa barca è la dimostrazione della capacità strategica del cantiere di gestire la produzione in modo semi industriale unificando alcuni elementi così da poter sfruttare la stessa componentistica e lo stesso tipo di finiture su modelli di dimensioni diverse”.
Invictus 250CX
Un concentrato di dotazioni e comfort
Come gli altri modelli della gamma CX, questa imbarcazione è concepita per racchiudere in poco spazio un concentrato di dotazioni e comfort di alto livello. La scelta di equipaggiarla con una motorizzazione entrofuoribordo, che sfrutta una carena dedicata, ha permesso di ottenere una grande plancetta poppiera, a tutto vantaggio del comfort in rada e che al contempo facilita la discesa e la salita dalla banchina. La presenza del divanetto a L con schienale ribaltabile consente di estendere il prendisole di poppa verso il pozzetto.
L’ergonomia tipica della serie CX è evidenziata dall’attento studio della timoneria a sviluppo verticale. Il cuore della zona “living” si sviluppa a centro barca, con il sedile di guida “stand up”, che può essere facilmente trasformato per completare la zona dinette di poppa, creando un vero e proprio “seating”, dedicato a chi ama vivere la propria imbarcazione come luogo conviviale. Un sistema trasformabile che viene fornito di serie. Non manca la protezione dal sole nelle ore più calde, ottenuta grazie al tendalino a scomparsa che si estende sull’intera zona living.
Internamente troviamo un open space che prevede un angolo toilette dove il wc scompare in un apposito mobile. Ad assicurare un ampio spazio di stivaggio è invece un mobile particolarmente capiente, posizionato a sinistra della scala di discesa. Il tutto in un ambiente che risulta molto luminoso grazie alla presenza di due lunghe vetrate in fiancata, che aiutano ad aumentare la percezione degli spazi esterni riducendo la barriera architettonica rappresentata dallo scafo.
La grande attenzione alle finiture e all’ottimizzazione degli spazi non deve porre in secondo piano le notevoli doti marine della carena, che consente una guida sicura anche con mare formato e un morbido passaggio sull’onda.
La propulsione entrofuoribordo installabile raggiunge una potenza massima di 250 cavalli, grazie alla quale l’Invictus 250CX è in grado di raggiungere i 38 nodi di velocità di punta e mantenere comodamente una velocità di crociera di 25 nodi. 
Una gamma sportiva ma dalla grande abitabilità
La linea CX presenta alcune caratteristiche che riprendono quelle della gamma “X”, soprattutto nell’impostazione della timoneria, in particolare per lo sviluppo verticale che consente una guida particolarmente precisa, grazie a una corretta impostazione ergonomica.
Una gamma disegnata, come tutte le altre del cantiere, da Christian Grande, che si pone come perfetto simbolo dell’Italian style incarnato da Invictus Yacht. Gli spazi interni sono molto più ampi se comparati ai concorrenti di pari misura, pur mantenendo al contempo un profilo sportivo grazie all’equilibrio tra disegno della carena e profilo della tuga. Grandissima attenzione è stata posta nella lavorazione delle finiture e dei dettagli, non solo per quanto riguarda i materiali, ma anche per tutte le alternanze cromatiche.


23/01/2018 19:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci