sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

NAUTICA

Investimenti esteri nella nautica: gli inglesi scelgono Marina del Gargano

MDL Marinas, la più grande società di gestione di porti turistici in Europa, in occasione del Salone Nautico di Genova dà ufficialmente il via a Marina del Gargano, che gestisce grazie ad un accordo firmato lo scorso giugno, estendendo così il proprio network fino al Gargano, in Puglia.

I vertici di MDL Marina del Gargano, durante l’incontro con la stampa di stamattina, hanno confermato i tempi di realizzazione del porto, attualmente già costruito al 85%, prevedendo la fine dei lavori entro marzo 2013 e l’apertura al pubblico per aprile.

Durante l’incontro MDL, che possiede e gestisce 21 porti turistici e cantieri in Inghilterra, in Spagna non lontano da Barcellona e in Italia, ha illustrato i dettagli del progetto.
Il diportista che beneficia di un posto barca in una delle marine del Gruppo MDL, automaticamente gode degli stessi servizi e privilegi presso tutte le altre strutture associate, compresa quindi Marina del Gargano. Si tratta di un concept innovativo finalizzato a promuovere il turismo nautico itinerante, con l’obiettivo di offrire un servizio integrato alla clientela, affinché possa sentirsi “a casa” in ogni marina appartenente al network trovando sempre gli stessi elevati standard di qualità.

I clienti MDL potranno anche visitare Marina del Gargano gratuitamente, poiché la Marina entrerà a far parte della zona 3 nel Freedom Berthing Scheme (Piano di Attracco Libero) permettendo quindi la possibilità di attracchi illimitati per i membri del Club Outlook, il club associativo di MDL Marinas.
I diportisti detentori di ancoraggio MDL di nuova e vecchia data potranno infine acquistare i posti barca a Marina del Gargano prima ancora che gli ancoraggi vengano lanciati sul mercato internazionale.

Jon Eads, Chief Operating Officer di MDL Marinas e Presidente di MDL Marina del Gargano, ha commentato: “Siamo lieti di essere stati scelti per dirigere Marina del Gargano. Siamo orgogliosi di presentare ufficialmente il porto durante il Salone Nautico di Genova, dettagliando i servizi forniti in questa nostra nuova ed entusiasmante area di sviluppo. L’espansione è per noi di MDL un grande passo avanti nel consolidamento della nostra posizione nel Mediterraneo e siamo impazienti di invitare i diportisti MDL a scoprire il nuovo porto turistico già dalla prossima primavera.”.

L’unicità del progetto risiede nelle stesse caratteristiche di Marina del Gargano che, alle porte del promontorio del Gargano, si distingue per la sua posizione geografica senza pari e l’eccellenza dell’offerta: più di 700 posti barca per imbarcazioni e super yacht fino a 60 metri. Ormeggi su speciali pontili galleggianti per garantire ancoraggi stabili e sicuri, oltre a una varietà di servizi e facilitazioni.

“Marina del Gargano è un’opportunità d’investimento unica – ha aggiunto Gianni Rotice, Presidente di GESPO, società pugliese costruttrice e finanziatrice del porto -. Il porto nasce da un’esigenza di ormeggi sul territorio ma anche come un elemento fondamentale per il rilancio del settore turistico di tutta l’area. L’impresa che stiamo per affrontare è ambiziosa, il porto sarà gestito per l’intera concessione da MDL Marinas. Marina del Gargano deve essere un’opportunità per promuovere lo sviluppo del territorio favorendo la crescita dell’indotto turistico. La presenza di MDL, gestore con esperienza 40ennale e con progetti futuri a lungo termine, garantisce che la nostra marina sarà un’eccellenza del diporto nautico mediterraneo aperta ai mercati internazionali.”.

Per la realizzazione di Marina del Gargano, progettata con tecniche all’avanguardia e con le soluzioni costruttive più avanzate, sono stati investiti 54 milioni di Euro, 19 provenienti dal contratto d’area per Manfredionia e il resto impegnato da privati.


10/10/2012 15:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci