lunedí, 20 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Marina di Ravenna: disputata la seconda giornata di prove

invernale marina di ravenna disputata la seconda giornata di prove
Red

Continua con successo l’impegno invernale del Sailing Team “Pulverit - Città di Punta Marina Terme”, il team più giovane a livello europeo della classe Ufo 22 che nei prossimi mesi sarà protagonista nelle acque di casa del XXVII Campionato di Marina di Ravenna organizzato dal Ravenna Yacht Club e articolato su sette regate.
“Il Campionato d'Inverno è il nostro fiore all'occhiello” ha spiegato Umberto Miccoli, presidente del RYC “Dal 1981, anno della prima edizione, ha visto progressivamente crescere la sua popolarità con un incremento d’iscrizioni che dalle venti dei primi anni, è arrivato a vedere, anche in questa edizione ben 148 imbarcazioni suddivise in varie Classi darsi battaglia nello specchio di mare antistante Marina di Ravenna. Un successo reso possibile dall'impegno e dal supporto dei soci, dei volontari e dei dirigenti del RYC, dall’accoglienza verso le imbarcazioni provenienti da porti vicini che vengono ospitati a prezzi favorevolissimi durante tutta la manifestazione, dalla collaborazione del CVR e degli altri circoli di Ravenna e, non ultima, dalla disponibilità di alcune aziende che da anni supportano l'attività del circolo sponsorizzando le varie attività sportive. Una partecipazione sempre crescente anche grazie alla particolare formula che ha saputo dosare agonismo e divertimento, coinvolgendo nella pratica della vela invernale anche equipaggi non professionisti, spesso a carattere familiare, accolti a fine regata nell'ormai mitico ristoro spesso a base di cappelletti romagnoli serviti sotto il gazebo del club. Il tutto termina, inoltre, con la classica premiazione dei vincitori, accompagnata da ricchi premi a sorteggio fra tutti i partecipanti.
Il Comitato di Regata dell’Invernale è presieduto da Mario Miino, la Giuria è composta da Flavio Marendon, Lorena Gucciardi e Giovanna Plata, i controlli di stazza sono affidati a Paolo Luciani mentre Umberto Miccoli è il responsabile del coordinamento generale.
Dopo l’eccellente quarto posto (nella scia di tre Melges 24 e prima di altre dodici barche del medesimo Raggruppamento) nella prova d’apertura, anche nella seconda manches (un percorso a bastone di 7,1 miglia) svoltasi domenica scorsa, il Sailing Team Pulverit – Città di Punta Marina che sta regatando nella classe Open Alfa ha confermato il medesimo risultato chiudendo ancora in quarta posizione dopo i tre Melges 24 Wadadli, Beagle e Pocket Rocket (rispettivamente primo, secondo e terzo di Classe) e anticipando le altre dodici imbarcazioni della propria Classe.
“Ancora un quarto posto dietro ai Melges fa piacere e rabbia nello stesso tempo, i ragazzi in acqua hanno messo tutto il loro impegno e registriamo un notevole avvicinamento come distacchi dai Melges rispetto alla prima prova. Freddo e pioggia hanno messo a dura prova David, Jacopo e Edo ma la loro tenace caparbietà mi fa dire loro “bravi”.” Ha commentato Davide Casadio responsabile della parte logistica del Team
In occasione del Campionato Invernale di Marina di Ravenna, a bordo dell l’Ufo 22 del Cantiere Felci affidato al Sailing Team “Pulverit - Città di Punta Marina Terme” saranno impegnati il timoniere David Sebastian Casadio, il prodiere Jacopo Alessandri e il tailer Edoardo Vassura.
Pulverit – Città di Punta Marina si avvale di un pool di sponsor fra i quali Pulverit del gruppo Alcea leader nel settore della produzione di vernici di Senago-Milano (il cui titolare, Carlo Parodi, è estremamente felice di sponsorizzare un team così determinato), il Ristorante "Il Molinetto" di Punta Marina Terme di Alan Ricci, uno dei due cuochi di Casa Italia durante le ultime olimpiadi invernali di Torino, ed anche un grande appassionato di vela e di arte (nel suo ristorante, una vera e propria galleria d'arte, sono presenti opere di artisti contemporanei che periodicamente si alternano) e la Società Terme di Punta Marina che è il fulcro del turismo puntamarinese con il suo centro benessere e salutistico conosciuto in tutta Europa.
Il prossimo appuntamento con il Sailing Team “Pulverit - Città di Punta Marina Terme e il Campionato Invernale di Marina di Ravenna è fissato per domenica 14 dicembre (partenza ore 10.30): classifiche e aggiornamenti del Campionato si potranno trovare sul sito del Ravenna Yachting Club all’indirizzo: www.ravennayachtclub.com e sul sito del Sailing Team “Pulverit - Città di Punta Marina Terme: www.dseby.com


02/12/2008 09:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci