venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    windsurfing    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Golfo del Tigullio, doppietta per Ala Bianca

invernale golfo del tigullio doppietta per ala bianca
redazione

Buona la prima per la 37a edizione del Campionato Invernale Golfo del Tigullio, partito questo week-end nelle acque di Lavagna grazie alla regia di Franco Noceti e del Comitato Circoli Velici del Tigullio. Corrente da Levante da 6-8 nodi per regata d'apertura della manifestazione che, sino a fine febbraio, vedrà coinvolti quaranta equipaggi.

Grande agonismo in un percorso studiato per esaltare le qualità tecniche dei partecipanti. Primi segnali importanti nelle varie classi. Nell'ORC 1-2, prima prova a Capitani Coraggiosi (Felcini, Santoro) davanti a Chestress3 (Giancarlo Ghislanzoni) e Timeriesci (Luca Lualdi). Low Noise (Giuseppe Giuffrè) prevale nell'ORC3 liquidando la concorrenza di Sea Whippet (Carla Ceriana d'Albertas) e Aia de Ma (Luca Olivari). Ala Bianca (Camillo Capozzi) brilla nell'ORC4, categoria in cui regola le velleità di Melania (Riccardo Bergamasco) e X-Wave (Marco Roccatagliata).

Primo passo positivo, nell'IRC 1-2, per Smigol (Federico Piccini): bene anche Chestress3 (Giancarlo Ghislanzoni) e Jam (Marco Fantini). Nell'IRC3 spicca ancora Aia de Ma (Luca Olivari) nel confronto con Lunatica II (Domenico Vercellotti) e Bel Rebelot (Sergio Brizzi). A segno, nell'IRC4, Ala Bianca di Camillo Capozzi su Melania (Riccardo Bergamasco) e X-Wave (Marco Roccatagliata). Capitolo J80: Jeniale riapre la stagione dell'Invernale nel modo migliore precedendo Twt e J Blue2 (Dario Marangoni). La classe Libera premia Paladjn (Roberto Westermann), più veloce di El Chico (Daniele Fogli) e Digestimola (LNI Sestri Levante).

"Complimenti a tutti i partecipanti per quest'avvio dell'Invernale davvero di buon livello e subito un grazie a tutti i nostri partner: Comune, Porto di Lavagna, Quantum, Botto Elvio e Stefano Assicurazioni e Centro Medea - commenta l'organizzatore Franco Noceti - Di qui in avanti, certamente non mancheranno nuove emozioni e ci saranno continui cambiamenti nella classifica generale".

Le prossime prove si svolgeranno domenica 25 novembre, sabato 15 e domenica 16 dicembre, domenica 13 gennaio, domenica 27 gennaio, domenica 10 febbraio e, atto di chiusura, domenica 24 febbraio con premiazione a fine regata.

Sabato pomeriggio, nel Trofeo Ettore Sangermani e nel Memorial Ghio validi per il Pre Winter Sail Contest, affermazione per Chestress3 (Giancarlo Ghislanzoni) su Sea Whippet (Carla Ceriana d'Albertas) e Jam (Marco Fantini).

Il Comitato Società Veliche del Tigullio, presieduto da Franco Noceti, è composto da: Ass. Pro Scogli, CN Lavagna, CN Rapallo, CV S.Margherita Ligure, LNI Chiavari & Lavagna, LNI Rapallo, LNI S.Margherita Ligure, LNI Sestri Levante, YC Italiano e YC Sestri Levante.

da Prima Zona


12/11/2012 08:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci