giovedí, 31 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

primavela    admiral's cup    yacht club costa smeralda    barcolana    convegni    fastnet    snipe    contender    circoli velici    confindustria nautica    hansa    regate    swan    yccs   

D-ONE

Invernale Derive di Anzio: il debutto dei D-One

invernale derive di anzio il debutto dei one
Redazione

Organizzato dalla Lega Navale Italiana Sezione di Anzio, dal Circolo della Vela di Roma, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo con la collaborazione di Yachting Club Anzio - East Bay e dello Stabilimento Balneare Tirrena e la partecipazione dello Sport Velico Marina Militare Sezione di Anzio il campionato è articolato nelle giornate di Sabato e di Domenica dal 23 ottobre 2010 al 20 febbraio 2011.

Le classi sono divise in due gruppi che regatano rispettivamente il SABATO Finn e Dinghy, la DOMENICA Laser Standard, Laser Radial, Laser 4.7, Fiv 555, Snipe, il SABATO e la DOMENICA D-One, un week end al mese.   


Nei giorni 23 e 24 ottobre sono scese in acqua le diverse categorie della vela con deriva tra cui quattro generazioni di singoli a confronto, gli storici Dinghy e Finn, i Laser e il recentissimo D-One, poco più di 4,20 mt. di scafo veloce e atletico con terrazze regolabili e gennaker di 15 mq. 
Ideato e costruito da Luca Devoti, olimpionico e medaglia d'argento a Sydney 2000 sul Finn, e presente lui stesso al primo debutto del D-One per seguire e controllare da vicino le sue creature definite con grande soddisfazione, nel confronto con le altre derive, "magiche, semplici, rivoluzionarie". 
Ben 14 imbarcazioni D-One si sono sfidate nella palestra ideale che il Golfo di Anzio sa offrire, in regate prevalse dal vento di Scirocco sui 13-15 nodi con qualche minaccia di pioggia e mare leggermente mosso su ondine fastidiose. L'Argentino Agustin Zabalua, recente vincitore della prima D-One Gold Cup di livello europeo svoltasi a Valencia, ha confermato con la vittoria il suo ottimo affiatamento alle impegnative caratteristiche della barca. Al secondo posto Alberto Ferrari che, proveniente dal Laser, ha sempre tenuto testa all'argentino in un vero e proprio mach race insieme al terzo arrivato, l'oceanico Andrea Gancia

Le regate di Anzio hanno evidenziato un certo livello tecnico tra i protagonisti con passaggi  ravvicinatissimi alle boe e strategie combattute che hanno fatto aumentare il divertimento ma con ancora qualche scuffia ed errore in manovra di troppo. A metà novembre si terrà a Valencia un Clinic di quattro giorni con gli insegnamenti di Luca Devoti per fare il punto della situazione e incrementarne le conoscenze del mezzo tra i vari partecipanti.
La neonata Classe D-One, Presidente italiano Alessandro Poggi, ha permesso la partecipazione di timonieri provenienti dalle Marche e dal Trentino, con massimo di due prove al giorno. Nella classe Laser Standard il successo è andato a Giuliano Ravagnani, un gradito ritorno-esordio che perpetua le tradizioni familiari e del Circolo Canottieri Tevere Remo in questa classe. Al secondo posto Andrea Marras su Giulio Baio. Nella classe Fiv 555 supremazia dell'equipaggio condotto da Giulia Isman che ha prevalso su Pietro Tersigni e Luca De Dominicis. Nel doppio equipaggio Snipe due primi di Giampiero Poggi hanno relegato al secondo posto Ivo Gattuli, e Andrea Lubrano al terzo.
Lotta accesa invece nei Finn dove il rientrante dopo qualche mese di fermo "Ciccio" Lubrano l'ha spuntata sull'anziate d'adozione "Stacchio" Vaccari, già olimpionico a Barcellona '92 e sul Presidente della classe Marco Buglielli recente Campione Italiano Master.    


26/10/2010 15:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Admiral's Cup: guida Hong Kong, YCCS terzo

Dopo sette regate, il Royal Hong Kong Yacht Club è in pole position per l'Admiral's Cup. Lo Yacht Club de Monaco è secondo e lo Yacht Club Costa Smeralda terzo

Admiral's Cup: partenza spettacolare per il Fastnet

La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race

Admiral's Cup: Team Django terzo prima del Fastnet

Il team dello Yacht Club Costa Smeralda chiude la fase inshore con Django wallyrocket51 leader in classe AC1. Tutto si deciderà nella regata offshore più famosa del mondo

Star: a Viareggio Chieffi e Patti al comando del Campionato d’Autunno

Disputate regolarmente le prime due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso lo Swan Lake Garda Challenge dedicato agli Swan 28

Marcello di Philippe Ligot vince l’evento seguito da Anya Race di Giulio Gatti che vince entrambe le prove dell'ultima giornata di regate

A Marina di Loano si parla di cambiamento climatico e transizione energetica

Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano

Admiral's Cup: terzo posto finale per Team Django (YCCS)

il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)

Ambrogio Beccaria sempre "Allagrande"... questa volta con Mapei

Dopo aver annunciato la sua ambizione di partecipare al Vendée Globe 2028, Ambrogio Beccaria ha svelato questa mattina a Lorient il nuovo look della sua barca, che porterà d’ora in poi il nome “Allagrande Mapei”

Crotone: primo giorno di regate per la Coppa Primavela

Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi

A Trapani la IV prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303

Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci