Quest'oggi, nell'area FIV del Salone Nautico alla presenza del presidente del Comitato Primazona Antonio Viretti, è avvenuta la presentazione della stagione 2012-2013 dei Campionati Invernali di vela. Tra essi, con la missione di innovazione nella tradizione, anche la trentasettesima edizione del Campionato Invernale Golfo del Tigullio! Ritorna, a partire da domenica 11 novembre, l'appuntamento con la rassegna velica d'altura promossa dal Comitato Circoli Velici del Tigullio e dal deus ex machina Franco Noceti. Un compleanno speciale per una manifestazione che da sempre rappresenta una speciale occasione di sport, valorizzazione del territorio ed indotto per tutto il Tigullio. La validità del percorso, un gioiello per tutti i partecipanti sotto il profillo della difficoltà tecnica, e la garanzia di affidabilità del Comitato Organizzatore lo rendono un appuntamento da circoletto rosso.
L'auspicio di Noceti e della sua squadra, in un periodo di crisi generalizzata a tutti i livelli, è quello di confermare i numeri della passata stagione: 50 imbarcazioni, per un Invernale che sappia coniugare i valori della spettacolarità e dell'imprevedibilità.
Nella stagione 2011/2012, Danish Lady ha recitato la parte del padrone assoluto nell’arco dei sette week end di regate (otto prove). L’equipaggio di Piergiorgio e Giulia Ravaioni ha conquistato la vetta delle overall IRC e ORC superando rispettivamente Sea Whippet di Carla Ceriana d’Albertas e Low Noise (Giuseppe Giuffrè). Nella classe Libera, Jeniale! (Massimo Rama) ha preceduto J Bes (Alberto Garibotto) per un solo punto.
Nella stagione 2012/2013, la novità riguarda il Pre Winter Sail Contest (sabato 10 novembre), che oltre alla Coppa Sangermani, assegnerà il Memorial Mario ed Enrico Ghio. Il programma prevede il via all'evento domenica 11 novembre e poi le successive giornate il 25 novembre, sabato 15 e domenica 16 dicembre, il 13 gennaio, il 27 gennaio, il 10 febbraio ed il 24 febbraio con premiazione a fine regata.
"L'Invernale è il frutto di un gioco di squadra tra appassionati, anzi direi tra malati di vela - afferma Noceti - Io credo fortemente nel ritorno, non solo per l'organizzazione ma per tutto il territorio, di una manifestazione ormai saldamente collocata nella storia sportiva del Tigullio. I tempi sono duri, riuscire a mantenere sponsor vecchi oppure trovare partner nuovi è un'impresa: è bello osservare che comunque i partecipanti si sono affezionati a noi, al punto tale di esser diventati i più grandi sostenitori di questa manifestazione".
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco