venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Anzio-Nettuno: regate annullate per il poco vento

invernale anzio nettuno regate annullate per il poco vento
redazione

Si chiude con una giornata di sole timido e vento prima leggero e poi svanito, con regate annullate, la prima parte del campionato invernale di Anzio-Nettuno. Il Buon Natale ai velisti, questa volta l’ha dato il vento, con un mezzo tradimento. La giornata era iniziata con un vento da Ovest di 7 nodi, sceso a 5 nodi al momento della partenza delle imbarcazioni delle Classi Altura, e quindi a 4 nodi per la partenza della classe J24. A complicare le cose anche il mare mosso per un’onda lunga da Ovest, e la corrente contraria.

Il primo lato di bolina ha visto i 30 scafi d’altura e i 24 J24 procedere faticosamente verso il giro di boa. A ogni rilevamento il vento ha continuato a scendere, fino a 1,6 nodi al momento dei primi passaggi in boa. Le prime barche a completare la bolina sono state, quasi in contemporanea, Cocoon, Comet 45S dell’armatore Alessandro Carocci, timonato dal consigliere FIV Paolo Romano Barbera, e Er Cavaliere Nero, First 45 di Paolo Morville. Alle loro spalle sono transitati i tre First 40.7 in gara: Raggio di Sole 2 di Luciana Fiumara portato da Toi Morani, Blu Tango Blu di Roberto Rosa e Orion di Fabrizio Calvo.

Per il resto della flotta, alle prese con il vento ormai a 1 nodo, è proseguita una difficile battaglia controcorrente: solo un paio di altre imbarcazioni sono riuscite a raggiungere la boa al vento. Poi, quando Cocoon era a circa metà del lato di poppa, con 50 metri di vantaggio su Er Cavaliere Nero, il Comitato di Regata ha annunciato via radio l’inevitabile annullamento della regata. Sorte analoga è toccata ai J24, con l’intera flotta finita fuori tempo massimo.

Dopo una breve attesa per verificare l’eventuale arrivo del vento, Mario De Grenet, presidente del Comitato di Regata, ha decretato l’annullamento delle prove odierne e augurato via radio Buon Natale a tutti i velisti, che si sono comunque incontrati a terra per il consueto dopo-regata di grande successo: il pasta party organizzato in piazza ad Anzio e al Nettuno Yacht Club.

La conclusione senza vento non cambia il bilancio positivo della prima frazione 2012 del campionato invernale di Anzio Nettuno, che coinvolge una trentina di barche d’altura e 24 J24. Dopo le feste natalizie, il campionato tornerà domenica 13 gennaio 2013. Da questa domenica si è inaugurata la partnership con il campionato della webtv di Saily.it, che trasmetterà una serie di video con la telecronaca LIVE delle regate (www.saily.it), replicate anche sulle pagine di Vela del sito Repubblica.it (www.repubblica.it/sport/vela). La prima videocronaca della giornata odierna del 16 dicembre sarà online da domani mattina.

Dal punto di vista dei risultati le classifiche restano invariate: con 2 prove disputate dalle Classi Altura e 4 dai J24. Questi i primi di ogni raggruppamento.

Classi Regata 1-2: 1) Raggio di Sole 2 (Luciana Fiumara, Nettuno YC); 2) Mon Ile (Gianrocco Catalano, RCC Tevere Remo); 3) Elena Celeste (Massimo Morasca, CV Roma)

Classi Crociera 1-2: 1) Frinky (Frinchillucci, CV Roma); 2) Jean Jack The Dreamer (Giovanni Maglikonico, Circeo YVC); 3) Villamar (Riccardo Paschina, CV Roma)

Classe Half Tonner: 1) Elena Celeste (Massimo Morasca, CV Roma); 2) Loucura (Fabrizio Gagliardi, CV Presidenza del Consiglio); 3) Rangiriri (Claudio Massucci, RCC Tevere Remo)

Classe ORC C: 1) Elena Celeste (Massimo Morasca, CV Roma); 2) Cocoon (Alessandro Carocci, Nettuno YC); 3) Marlin Blu 2 (Franco Cesarini, CV Roma)

Classe J24: 1) Budapest Bank (HUN 11, Litkey Farkas); 2) Punto J (Ignazio Bonanno, Marina Militare); 3) Stoccafisso (Luigi Ravioli, LNI Anzio)


16/12/2012 19:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci