Il Circolo Nautico Rapallo non poteva che chiudere in maniera spettacolare la sua stagione velica 2015.
Un anno dai grandi numeri, del ritorno a quella che fu la stagione dei grandi numeri della vela per Rapallo.
Era la trentaquattresima edizione e si prospettava un’ottima partecipazione di velisti, ma si è andati invece oltre ogni rosea aspettativa con 116 vele partecipanti (circa 300 velisti) provenienti non solo da ogni parte d’Italia, ma anche da Irlanda, Olanda, Ungheria, Gran Bretagna, Francia, Monaco e Svizzera. Una grande festa anche per la citta di Rapallo e il Tigullio invaso pacificamente già da venerdì sera. A Rapallo in porto, nelle strade, ristoranti e pizzerie si respirava aria di festa, in questo momento di bassa stagione.
Premiazione del dopo regate affollatissima, alla presenza delle massime autorità del Circolo Nautico e dell’assessore allo sport del Comune di Rapallo, ed un ricco buffet finale che ha seguito la manifestazione come evento sociale a terra.
Dal punto di vista tecnico, due giorni difficili in mare a causa del vento leggerissimo, quasi estivo, durante tutto il week end, che ha messo a dura prova il Comitato di Regata, che è comunque riuscito a portare a compimento due regate molto combattute che hanno permesso ai migliori di fare vale le proprie capacità.
Un direttore sportivo molto soddisfatto quello del Circolo Nautico Rapallo Marco Cimarosti: ci siamo impegnati tantissimo quest’anno ed è stato un anno ricco di soddisfazioni per tutti: per il Circolo Nautico Rapallo che ha visto ricrescere l’entusiasmo, per i velisti che con grande spirito sportivo ci hanno seguito ed anno molto gradito gli eventi a terra organizzati per loro”.
Ecco i primi classificati nelle varie classi
D-ONE Rabbò Mario C. N. Rapallo
DINGHY Baù Matteo G.V.L.NI. Genova
FINN Bertacca Italo S. Velica Viareggina
FIREBALL Lippolis Georgia Solange- Cocuzza Umberto A.V. di Nord Ovest
LASER 4.7 Sabbadini Maria Giulia L.N.I. Genova Sestri Ponente
LASER RADIAL Balbi Valentina Y.C.I.
LASER STANDARD Basso Carlo C.N. Albenga
L’EQUIPE UNDER12 Cucco Tommaso-Micalizzi Enrico C..N Loano
L’EQUIPE EVOLUTION Serecchia Maria Sole- Trifaro Matteo C.V. Ventimigliese
420 Scondinc Carlotta- Scondic Camilla Y.C.I.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo