Etihad Airways ha lanciato oggi Etihad Wi-Fly il suo nuovo servizio di connettività Internet e mobile in volo, powered by Panasonic Avionics Global Communications Suite.
Il primo aereo della compagnia aerea dotato di tecnologia per le comunicazioni Panasonic, un Airbus A330-200, ha preso oggi il volo per Bruxelles, offrendo connettività Internet ad alta velocità e a banda larga, così come data service e servizi di telefonia mobile.
Gli A330-200 saranno utilizzati per destinazioni a lungo raggio in tutto il network di Etihad Airways come Bruxelles, Dublino, Manchester, Monaco di Baviera, Francoforte e Milano.
James Hogan, Presidente e CEO di Etihad Airways, ha dichiarato: "Etihad Wi-Fly è il risultato di 10 anni di lavoro e di un accordo da 1 miliardo di dollari siglato con Panasonic Avionics nel novembre 2011. Continuiamo ad investire nel nostro prodotto e a prendere in considerazione nuove strade per offrire ai nostri ospiti le opzioni più coinvolgenti e dinamiche di intrattenimento in volo. Internet a banda larga è un servizio ad alta velocità in linea con il servizio di cui i nostri ospiti usufruiscono a casa o al lavoro, quindi siamo convinti che questo diverrà un servizio molto popolare.
Entro la fine del primo trimestre 2013, disporremo di 10 aeromobili equipaggiati con 'Etihad Wi-Fly' e sono lieto di annunciare che, entro la fine del 2014, tutti gli aeromobili Etihad Airways saranno dotati di connettività in volo."
Tutti gli aeromobili Etihad Airways a narrow-body offriranno connettività per flussi di dati e telefoni cellulari, mentre gli aeromobili wide-body saranno anche attrezzati per offrire servizi Internet a banda larga.
La soluzione di connettività "Wi-Fly" è offerta agli ospiti a un costo di $13.95 all’ora o di $24.95 al giorno. Il servizio sarà gratuito per gli ospiti di First Diamond Class. L’utilizzo del cellulare a bordo verrà addebitato in base alle tariffe di roaming internazionale degli operatori di telefonia mobile degli ospiti.
Etihad Airways opera attualmente con sei aeromobili dotati di connettività - tre Airbus A320 e tre Airbus A330-300 - grazie ad un accordo con OnAir.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino