I 60 concorrenti, provenienti da ogni parte del mondo, hanno concluso con le ultime due prove la tappa mondiale di formula windsurfing nelle acque antistanti il Vela Club Marano di Riccione.
Vincitore indiscusso della prova riccionese è stato l’olandese Bouman Casper seguito a soli 2 punti dal tre volte campione del mondo l’australiano Steve Allen ed al terzo posto Ervin Martin atleta estone. Primo degli italiani Marco Begalli che è giunto solo quindicesimo, al ventitreesimo posto Giovini Alessandro, al venticinquesimo il bolzanino Luiss Marchegger. Degno di nota il 49 esimo posto di Stefano Filippi Atleta amatoriale e socio del Vela Club Marano.
I primi 15 atleti si divideranno i 20.000 euro di montepremi.
Sono stati 4 giorni caratterizzati da vento incostante. Nonostante tutto sono state disputate 4 prove delle 15 previste che, da regolamento, prevedono comunque di assegnare il Gran Prix.
Massimo Pironi Sindaco di Riccione ha premiato gli atleti in un pomeriggio di pioggia e temperature tutt’altro che primaverili confermando il suo sostegno e simpatia per questa manifestazione.
È stato uno spettacolo unico per quanti hanno potuto vedere in azione gli atleti che si sono cimentati con attrezzature in carbonio di ultima generazione. Numerosi gli eventi collaterali e i momenti di accoglienza previsti per gli atleti e per i soci del Vela Club Marano da tempo impegnato nell’organizzazione di eventi di questo genere.
Il prossimo appuntamento sarà il “Braun Day” 26 Giugno ed la tappa del campionato nazionale di Kitesurf trofeo Giammarco Pari che si svolgera dal 15 al 17 Luglio.
La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race
il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)
Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano
Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali
Marcello di Philippe Ligot vince l’evento seguito da Anya Race di Giulio Gatti che vince entrambe le prove dell'ultima giornata di regate
Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi
Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani
Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre
Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage
La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293