Vela, Classe Finn - Mentre a San Francisco sta per concludersi la Finn Gold Cup, 34 Master italiani e 2 stranieri (tra cui il forte austriaco Michael Gubi, campione del mondo nella categoria Grand Master) si sono ritrovati a Grado per il Campionato Italiano Master dei Finn.
Il Campionato, organizzato dalla Società Canottieri Ausonia con il sostegno del Camping Al Bosco, della Distilleria Aquileia e di Valpanera, è anche valido come prima edizione del Trofeo Challenge dedicato a Sergio Masserotti, Consigliere Federale ed ex Segretario della Classe Finn scomparso due anni fa.
Nella prima giornata di regate si sono disputate tre prove con borino tra i 5 e gli 8 nodi con frequenti oscillazioni, che hanno reso il campo di regata molto tecnico.
In testa alla classifica è Marco Buglielli, con due secondi ed un primo posto. Al secondo posto a sorpresa si trova un esordiente sul Finn, lo snipista triestino Fabio Rochelli della SV Barcola Grignano, vincitore della terza prova. Segue al terzo posto Francesco Faggiani della Società Triestina della Vela.
Buone prove anche per il Grand Grand Master (over 60) Franco Dazzi da Forte dei Marmi e per Florian Demetz dal lago di Caldaro, che ha ottenuto un primo ed un secondo nelle prime due prove.
Sabato sono previste altre due prove, con lo scarto che sarà calcolato dopo il completamento della quarta prova.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato