mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

GARDA

Iniziato il Campionato del Garda di Vela d’Altura

Con il “Trofeo Città di Sirmione - Memorial G.Grumelli” ben organizzato dallo Yacht Club Sirmione in collaborazione con il CN Diavoli Rossi e il supporto della FV Desenzano, ha preso il via il III Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro, il circuito articolato su dieci manches che si concluderà l’11 ottobre con la XXX Regata delle Castagne, proposta come sempre dal West Garda YC.
Due le prove portate a termine regolarmente da ventisei imbarcazioni delle Classi Orc e Dolphin in una giornata caratterizzata da tempo bello e vento che si è fatto attendere fino alle ore 11 per poi stabilizzarsi fino alla fine delle regate in un Ander sui 6 nodi.
Nel corso delle due precedenti edizioni del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro, l’iniziativa di adottare anche sul Garda un rating ufficiale come l’Orc International e l’Orc Club aveva riscosso un notevole successo confermando la validità dell’intuizione e dell’entusiasmo di Domenico Foschini e del Consigliere federale Rodolfo Bergamaschi che per primi avevano creduto in questa formula propagandandola sul lago, e l’ampia partecipazione alla prima prova del Circuito, lascia ben sperare anche per questa edizione 2009.
Ottima come sempre la regia del Comitato di Regata presieduto da Carla Malavolta, coadiuvata da Carmelo Paroli e Simone Tonoli.

Nella prima prova, la classifica Over all in Tempo Compensato ha visto imporsi il Proteus 25 Proteina dell’arilicense Caldogno (timonata da Mazzola) sul Proteus 90 Graffio del bresciano Manenti (timonata da Silvestrelli) e sul Prototipo Joker di Bianchi-Grumelli. Nella Classifica over all in Tempo Reale, invece, l’Ufo Od Baraimbo di Razzi-Imperadori-Bellorini ha preceduto Joker e Graffio, mentre nelle classifiche per Categoria il Platù 25 T-Bird (Gruppo A) di Del Rosso-Innocenti ha avuto la meglio sul J80 Jotto di Zerbato, il Gruppo B Proteina su Graffio e Joker, e nel Gruppo C ha vinto l’M63 Briscola di Marrek.
Nella seconda prova Orc la classifica over all in tempo compensato ha visto Joker chiudere davanti al Dofour 34 Altra Lusi di Reboldi e a Baraimbo, in quella Over All stilata in Tempo Reale è Baraimbo a precedere Joker e Graffio, mentre in quella per Categorie il Gruppo A J80 ha preceduto T-Bird, il Gruppo B Joker si è imposto su Altra Lusi e Baraimbo, e il Gruppo C Briscola ha ovviamente vinto essendo solo nel suo raggruppamento.
Per il Blizzard, il Gruppo B armato da Roberto Randazzo e Davide Rossi che corre a sostegno dell'Associazione Lombarda Fibrosi Cistica un sesto e un settimo posto di giornata “L’equipaggio si è comportato bene ma a nulla è servito contro le barche più grandi!” ha commentato Randazzo, psicologo dell’Unità Operativa Fibrosi Cistica dell'Ospedale Civile di Brescia “Siamo comunque soddisfatti anche perché il nostro vero obbiettivo è quello di far conoscere e attirare l’attenzione di un pubblico sempre più vasto sulla Fibrosi Cistica, un problema che purtroppo è troppe volte sconosciuto e trascurato.”

Nei Dolphin 81, infine, che disputavano la prima prova del loro Campionato zonale, entrambe le vittorie di giornata sono andate a 30 nodi del 30 Nodi Sailing Team che ha lasciato nella scia Flipper di Sonda e N’do it di Crippa (prima regata) e Brixia del Brixia S.T. (terzo nella seconda prova ma al termine delle prime due manches in terza posizione c’è La Rossa di Ferrari-Foschini).
Nel corso della premiazione è stato assegnato ad estrazione un dipinto di Guido Grumelli (il velista-pittore a lungo dirigente della FVD e dello YC Sirmione, oltre che capace Istruttore sotto la cui guida si sono formati numerosi velisti) donato dal figlio per il Memorial cui è stata intitolata la regata .
Come richiesto dal Comitato Zonale, è stato, inoltre osservato un minuto di raccoglimento per ricordare la recente scomparsa del conte Pietro Arvedi d'Emilei, indimenticabile figura di spicco dello sport e della Vela benacense e nazionale. A lungo dirigente della vela nazionale sia come Presidente del Comitato di Zona per vari anni che come Consigliere Federale FIV per ben tre quadrienni, responsabile della commissione vela femminile nella seconda metà degli anni ottanta, vero pioniere di un settore che diede tanto alla vela nazionale grazie ai risultati delle veliste gardesane, un vero Signore dello sport, il Conte Pietro Arvedi d'Emilei era ricoverato in coma dallo scorso 20 dicembre in Terapia Intensiva all'Ospedale di Borgo Trento di Verona in seguito alle gravi ferite riportate in uno sfortunato incidente stradale sull'Autobrennero.
La prossima tappa del III Campionato del Garda classe Orc sarà il Trofeo La Virgiliana in programma il 2 maggio presso la Fraglia Vela Peschiera.
Il giorno seguente gli equipaggi si sposteranno dalle acque arilicensi a quelle di Padenghe dove lo Yacht Club Verona in collaborazione con il West Garda YC proporrà la “East West Race”.
Il 10 maggio il III Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro proseguirà con una novità: la Vibatex Cup organizzata dal Gruppo Nautico Dielleffe di Desenzano.
La quinta tappa del Campionato sarà, invece, rappresentata da un’altra classica manifestazione presente anche nelle scorse edizioni del Circuito, il VII Trofeo del Chiaretto (12 luglio, N. C. Moniga) alla quale faranno seguito la XXIII Trans Benaco Cruise Race (8 e 9 agosto, CN Portese e FV Riva) e il 43° Trofeo Gorla 50 Miglia del Garda, in programma il 30 agosto presso il CV Gargnano.
Il Circuito si concluderà ancora una volta con tre classici appuntamenti: la III Regata di fine Estate che la Società Canottieri Garda Salò organizzerà il 19 settembre, il 43° Trofeo Alta Velocità” in programma nella giornata seguente presso la FV Desenzano ed infine l’11 ottobre, presso il West Garda YC, si svolgerà la XXX Regata delle Castagne, ultima prova della Coppa d’Oro – III Campionato del Garda Orc 2009.
Chiunque fosse interessato ad avere maggiori informazioni sull’Orc International e l’Orc Club sul lago di Garda può rivolgersi a Vincenzo Cinalli (v.cinalli@gmail.com oppure 348/8432510) o a Domenico Foschini (domenico.foschini.14zona@gmail.com).


24/03/2009 17:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci