Iniziate a Torbole, sul Garda Trentino, le regate valide per la 3^ tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport-per l’occasione anche Trofeo Optimist d’Argento, la storica regata organizzata dal Circolo Vela Torbole, giunta alla sua 44^ edizione. La manifestazione, che si concluderà sabato con in programma 9 regate, ha segnato un nuovo record per il Circuito itinerante Kinder + Sport, organizzato da Optimist Italia in collaborazione con i circoli FIV, che a rotazione - in tutta Italia - si impegnano in questo evento, che rappresenta una vera festa per tanti giovanissimi timonieri, oltre che un appuntamento di buon valore tecnico. Oltre 500 gli iscritti giunti a Torbole da 7 nazioni.
Giovedì pomeriggio il Garda Trentino ha trasformato il campo di regata in uno spettacolare scenario con cielo terso e un bel vento da sud sui 10-12 nodi, che si è fatto spazio tra i cupi nuvoloni della mattina. E’ stato sicuramente un esordio impegnativo per il Comitato di Regata presieduto da Carmelo Paroli, che ha gestito in un solo campo di regata 15 partenze date per le tre regate disputate nelle 5 batterie (2 cadetti e 3 juniores). Per l’occasione la nuova sede del Circolo Vela Torbole si è resa operativa con i nuovi spazi utili a Comitato di regata e Giuria, nonchè a tutti i partecipanti che hanno potuto assistere allo skipper’s meeting sulla nuova terrazza con bellissima vista lago.
LE REGATE
Tra gli juniores (263 iscritti) leader di categoria abbastanza scontato: il campione del mondo in carica Marco Gradoni (Tognazzi Marine Village) è in testa con 1-2-1, seguito da Agata Scalmazzi (Fraglia Vela Riva), prima femmina con due secondi e un sesto parziali. Terzo ancora un portacolori Fraglia Vela Riva con Alex Demurtas (2-9-2), seguito dal compagno di squadra Marco Franceschini, protagonista di un ben due primi e un 14 che, al momento senza scarto, "paga" un po’. Un primo parziale anche per Elena Podavini (SCGarda Salò)
Sempre da Riva del Garda il primo cadetto della classifica generale: il fragliotto Mosè Bellomi è nettamente in testa avendo realizzato 3 primi di fila; segue a 7 punti la prima femmina, la triestina (Società Velica di Barcola Grignano) Lisa Vucetti. Ad 1 solo punto lo sloveno Petric Maj, mentre il siciliano Gianmarco Livoti (CN Augusta) è quarto in parità di punteggio. Protagonisti di una vittoria parziale anche Lorenzo Ghirotti (Fraglia Vela Malcesine) e Alessandro Mangione (YC Cûpa), così come Conti Menotti.
Venerdì si regaterà dalle ore 12:00 con ulteriori 3 prove possibili e l’inserimento dello scarto dopo la quarta regata, prima di giornata.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino