sabato, 8 novembre 2025

PORTI

Inaugurato l’impianto di distribuzione carburanti di Cala del Forte

Ventimiglia, 1 marzo 2023: è stato inaugurato oggi l’impianto di distribuzione carburanti di Cala del Forte, il porto turistico di Ventimiglia. L’impianto è gestito da Servizio Mare srl, società specializzata che opera nel settore del bunkeraggio dal 1983.
All’evento hanno partecipato Gian Battista Borea d’Olmo A.D. di Cala del Forte, Massimo Calvi A.D. di Servizio Mare, Marco Cornacchia direttore di Cala del Forte, il dott. Samuele De Lucia commissario prefettizio del Comune di Ventimiglia, il Luogotenente Np Giovanni Larizza Comandante dell’Ufficio Locale Marittimo di Ventimiglia e l’architetto Marco Filippo Alborno, progettista di Cala del Forte.
La stazione di rifornimento è strategicamente posizionata all'ingresso del porto e, oltre all’erogazione dei carburanti offre alla clientela assistenza personalizzata nella gestione delle pratiche doganali di autorizzazione al bunkeraggio.

L’apertura della stazione di rifornimento carburanti completa la gamma dei servizi di Cala del Forte a disposizione dei diportisti e del territorio, tra i quali 582 posti auto nei parcheggi del porto, l’ascensore di collegamento con Ventimiglia alta, le due stazioni di ricarica rapida Enel X per auto elettriche, la stazione di ricarica per imbarcazioni elettriche Aqua superPower, 5 ristoranti, bar, la palestra, lo shipchandler e le agenzie di brokeraggio e servizi per le imbarcazioni.

Questi i giorni e gli orari di apertura dal 1 Marzo - 30 Aprile: in modalità reperibilità entro 60 minuti: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
con personale in presenza: sabato dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Chiusura impianto: il mercoledi e la domenica.
Per informazioni e prenotazioni di rifornimento contattare i seguenti numeri: + 39 349 4929285 Tel. +39 0184 505123


01/03/2023 17:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci