Si è celebrata questa mattina a Dubai la cerimonia di inaugurazione di “Costa Deliziosa”, il nuovo diamante della flotta Costa Crociere nonché la prima nave ad essere inaugurata in una città araba. Costa Deliziosa ha l’ambizione di essere la nave più esclusiva e innovativa della flotta, insieme alla gemella Costa Luminosa, con una stazza di 92.600 tonnellate e una capacità massima di 2.826 Ospiti, è l’emblema del “made in Italy”. Costruita da Fincantieri in Italia, a Venezia-Marghera, ha impiegato complessivamente 3.000 addetti tra dipendenti Fincantieri e quelli di circa 500 imprese dell’indotto, la maggior parte delle quali italiane, per un investimento complessivo di 450 milioni di euro. Nel corso dell’inverno 2009/10 e 2010/11 Costa Deliziosa e la gemella Costa Luminosa, le navi che rappresentano l’alto di gamma della flotta Costa, offrono itinerari di sette giorni nel Golfo Arabico, con partenza da Dubai e scali a Muscat (Oman), Fujairah, AbuDhabi (Emirati Arabi Uniti) e Bahrain. L’evento di inaugurazione di Costa Deliziosa, che rappresenta un’importante tappa dello sviluppo dell’attività crocieristica a Dubai e nell’area, è frutto della collaborazione tra Costa Crociere, primo operatore al mondo ad aver offerto crociere regolari nel Golfo fin dal 2006, e il Governo di Dubai, attraverso il Dubai Department of Tourism and Commerce Marketing: questa solida partnership ha contribuito allo sviluppo dell’area come destinazione turistica, e permetterà alla compagnia italiana leader di raggiungere nell’inverno 2010/11 i 150.000 passeggeri movimentati a Dubai con 31 scali (erano 44.000 passeggeri nel 2006/2007), creando un valore indotto sul territorio di 14 milioni di euro nel 2009/2010. «La scelta di rendere Dubai protagonista dell’evento di inaugurazione di Costa Deliziosa ha un duplice significato - ha dichiarato Pier Luigi Foschi, Presidente e Amministratore Delegato di Costa Crociere S.p.A. - da un lato testimonia il fattivo legame che abbiamo costruito con questo territorio, più che triplicando in soli 5 anni di attività il traffico di passeggeri, e dall’altro esprime lo spirito pionieristico di Costa Crociere, che coniuga la continua innovazione e la continua valorizzazione della tradizione italiana, di cui siamo ambasciatori nel mondo, con le nostre navi e il nostro stile. Un impegno costante, che significa importanti investimenti nel rinnovamento della flotta e una continua ricerca di miglioramento del nostro prodotto. Tutto ciò ha permesso nel 2009, anno di particolare contrazione dei consumi, di portare in vacanza sulle nostre navi circa di 1 milione e 300 mila clienti, con un incremento dell’8% rispetto all’anno precedente, in linea con l’aumento dell’offerta». Dal canto suo Hamad bin Mejren, Executive Director Business del DTCM ha dichiarato: «Siamo molto lieti della decisione di Costa Crociere di offrire crociere regolari da Dubai e di inaugurare qui la nuova nave Costa Deliziosa, lo stesso giorno dell’inaugurazione del nuovo terminal crociere. Ci auguriamo che questo evento possa dare un contributo significativo per un ulteriore sviluppo dell’industria delle crociere a Dubai e nel Golfo. Daremo tutta la nostra collaborazione per il successo di questa iniziativa. Siamo sicuri che quanto sta facendo Costa per prima a Dubai sara’ da esempio anche per altre compagnie. Come rappresentante del DTCM posso dire che puntiamo ad una grande crescita delle crociere a Dubai».
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero