domenica, 15 giugno 2025

CELEBRAZIONI

I primi 40 anni del Nettuno Yacht Club

Il Nettuno Yacht Club ha festeggiato, il suo quarantennale con una cena di gala presso la propria sede all’interno della Marina di Nettuno.
Oltre ai propri soci sono intervenuti diverse autorità Militari, Civili, e Sportive tra cui il Tenente di Vascello Matteo Gragnani Comandante del Circomare di Anzio, il Cap. Antonio Marinucci Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Anzio-Nettuno, il Cap. Vincenzo Di Filippo Comandante della Brigata della Guardia di Finanza di Nettuno e il Sost. Comm. Antonio Oliviero Comandante della Squadra Navale di Anzio-Nettuno della Polizia di Stato.
Da segnalare, inoltre, la presenza del Dott. Fabrizio Gagliardi Presidente del Comitato Regionale della Federazione Italiana Vela e di Francesco D’Aniello medaglia d’argento nel tiro a volo alle recenti olimpiadi di Pechino.
Per la parte istituzionale l’assessore Flavio Biondi è intervenuto in rappresentanza del Comune di Nettuno.
Il "Circolo Velico Nettuno" che raccoglie le migliori energie locali per la promozione delle attività legate al mare è stato fondato nel 1968 da un gruppo di amici, amanti del mare e dello sport, ed ottenne subito il riconoscimento ufficiale della Federazione Italiana Vela. Poi, nel 1980, fu la volta della Federazione Italiana Canottaggio ed a seguire, nel 1988, chiuse il cerchio la Federazione Italiana Motonautica. A seguito dell'incremento delle attività, il Circolo assunse, nel 2001, la denominazione di "Nettuno Yacht Club".
Nel corso della sua vita il Club ha organizzato numerose manifestazioni veliche a carattere nazionale ed internazionale quale la Settimana Velica Internazionale di Roma da noi ideata, il Mondiale Vaurien, l’Offshore dell’anno 1989, il Giro d’Italia a Vela, la Venezia Montecarlo oltre a numerose e prestigiose regate. Ha inoltre svolto un’ intensa attività didattica nella quale si è sempre distinto per numero e qualità dei corsi di vela e navigazione.
Al termine della cena, il Presidente del Club Paolo Romano Barbera ha consegnato a tutti i soci targhe ricordo ed una pubblicazione riepilogativa dell’attività del Circolo dando appuntamento al cinquantennale del Sodalizio.


22/09/2008 12:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

52 Super Series: 3° posto a Baiona per un Alkedo in crescita

Il TP52 del team Vitamina Sailing timonato da Andrea Lacorte con Cameron Appleton (tattica), Alvaro Marinho (stratega), Alberto Bolzan (randa) e il Team Manager di Vitamina Matteo De Luca a prua ha brillato dalla prima all’ultima giornata di regate

A Torbole concluso un combattuto Campionato Italiano Windsurfer class

Si è concluso domenica 8 giugno il 51° Campionato Italiano Windsurfer, organizzato dal Circolo Surf Torbole con il supporto della Federazione Italiana Vela e della classe Windsurfer

Ocean Race Europe: un equipaggio tutto francese per Ambrogio Beccaria

Al suo fianco Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre, e l’on board reporter Pierre Bouras condivideranno un’impresa collettiva dove l'alchimia umana conta tanto quanto la performance tecnica

Kaster è il nuovo Campione Italiano 2025 Classe Este 24

Tre regate nell’ultima giornata di questo 31° Campionato Italiano Este24 di Formia. Il podio finale vede al secondo posto il campione in carica uscente, Draghetto di Enrico de Crescenzo, davanti a Marco Flemma su Ricca D’Este 37

LO.RE di Matteo Forni vince la 24 Ore di San Marino

l Solaris 36 OD del santarcangiolese Matteo Forni vince il Trofeo Challenger e la classifica ORC.A Jacopo Manzi il Trofeo Challenger “Antonio Sorci” per lo skipper più giovane

Giraglia: finite le costiere si pensa alla "lunga"

Quarta e ultima giornata di regate costiere alla Loro Piana Giraglia 2025, disputata in condizioni ideali: vento tra gli 8 e i 14 nodi, mare calmo e azione intensa sui due campi di regata

Vele d'epoca in rotta su Capraia

12-17 giugno 2025, il “Capraia Sail Rally” compie un lustro e aggiunge il 1° “Vele Storiche a Punta Ala”

Marta Maggetti: una "rimpatriata" nello zonale di Cagliari

Marta Maggetti vince la prima tappa del campionato zonale IQFoil del Windsurfing Club Cagliari

Giraglia: domenica con Maestrale

Le previsioni meteo sono state pienamente rispettate, con il Maestrale che è entrato puntuale in mattinata e ha raggiunto il suo apice intorno alle 15:00. Dai 20 nodi iniziali sulla linea di partenza si è arrivati a raffiche ben oltre i 30 nodi

Argentario Sailing Week dal 18 al 22 giugno

Saranno oltre 40 le imbarcazioni a vela classiche e d’epoca provenienti da 9 nazioni che, anche quest’anno, daranno vita a un evento competitivo e spettacolare nel cuore dell’Argentario

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci