mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

LASER

In Oman tutti i Laser del mondo

in oman tutti laser del mondo
redazione

Una entry list internazionale di prim’ordine è già delineata con 45 atleti tra i primi 50 dalla ranking list ISAF di Laser Standard maschile, cui si aggiungono atleti olimpici, campioni del mondo e campioni nazionali, per un totale di 112 iscrizioni ricevute fin’ora, in rappresentanza di 39 nazioni tra Africa, Asia, Europa, Oceania e America.

Il campione australiano di Laser Tom Burton, vincitore della ISAF Sailing World Cup a Hyeres in Francia quest’anno, è il numero uno della ranking list ISAF seguito al secondo posto dall’altro australiano Ryan Palk e al terzo posto dallo svedese Jesper Stalheim, che di recente ha vinto il Sailing World Cup Test Event in Spagna.

Tra gli altri atleti che prenderanno parte all’evento, il francese Jean Baptiste Bernaz numero 6 del ranking mondiale, che ha chiuso le Olimpiadi di Londra 2012 al 10° posto, il britannico Alex Mills Barton 13° al mondo, l’italiano Giovanni Coccoluto numero 16 al mondo e ancora il tedesco Philipp Buhl e il cipriota medaglia d’argento a Londra 2012 Pavlos Kontides.

Al Mondiale Laser Standard seguiranno i Campionati del Mondo Laser Master e i Campionati del Mondo Laser Radial Giovanili, a cui prenderanno parte alcuni tra i migliori atleti provenienti da 50 nazioni compreso l’Oman. Tutto questo comporterà ben sette settimane di vela continuativa in Oman dal 16 novembre al 3 gennaio 2014

Il Sottosegretario del Ministero dello Sport Omanita e Presidente del Comitato Organizzatore, Sheikh Rashad bin Ahmed Al Hinai, ha dichiarato che i preparativi per ospitare il primo Campionato del Mondo di vela del paese, del Venue Partner Millennium Resort Mussanah, sono assolutamente nei tempi.

“Ospitare i Campionati del Mondo di Laser rappresenta parte del nostro impegno per creare un movimento di vela in Oman, che possa durare nel tempo. E’ un’opportunità per ispirare I giovani Omaniti e sviluppare il nostro talento nella vela.”

“Siamo particolarmente orgogliosi per il fatto il management team dell’evento comprenderà circa 30 Omaniti, guidati dal Principal Race Officer della Classe Internazionale Laser Jeff Martin e dai nostri Race Officers Omaniti Abdul Aziz Al Shidi e Said Al Areimi.”

“La giuria, oltre ai migliori giudici a livello mondiale con esperienza nella classe Laser, comprenderà anche due icone della vela Omanita: Saleh Al Jabri, skipper del Jewel of Muscat e Mohsin Al Busaidi, il primo Arabo ad aver compiuto il giro del mondo senza scalo.”

Il Direttore dei Campionati del Mondo Issa bin Sultan Al Ismaili, ha commentato: “Questo Mondiale ci offre la possibilità di far conoscere al mondo le nostre strutture di alto livello dedicate alla vela, qui a Mussanah Sports City. Vento costante, acqua calda e condizioni ideali per la vela completano le caratteristiche di questa località secondo gli standard Olimpici, non a caso alcuni tra I migliori team nazionali hanno già scelto questo posto come base invernale per gli allenamenti.”

“L’Oman è una meta unica per il turismo e gli sport velici, sia agonistici che ricreativi, e aspettiamo di poter condividere la bellezza naturale dei nostri deserti, delle montagne, dei mari e del prezioso patrimonio culturale che offre la possibilità di vivere meravigliose esperienze.”

Per essere aggiornati con le ultime news ed informazioni sui Campionati del Mondo di Laser in Oman, visitate il sito http://omanlaserworlds2013.com/eng/


29/09/2013 16:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci