Una entry list internazionale di prim’ordine è già delineata con 45 atleti tra i primi 50 dalla ranking list ISAF di Laser Standard maschile, cui si aggiungono atleti olimpici, campioni del mondo e campioni nazionali, per un totale di 112 iscrizioni ricevute fin’ora, in rappresentanza di 39 nazioni tra Africa, Asia, Europa, Oceania e America.
Il campione australiano di Laser Tom Burton, vincitore della ISAF Sailing World Cup a Hyeres in Francia quest’anno, è il numero uno della ranking list ISAF seguito al secondo posto dall’altro australiano Ryan Palk e al terzo posto dallo svedese Jesper Stalheim, che di recente ha vinto il Sailing World Cup Test Event in Spagna.
Tra gli altri atleti che prenderanno parte all’evento, il francese Jean Baptiste Bernaz numero 6 del ranking mondiale, che ha chiuso le Olimpiadi di Londra 2012 al 10° posto, il britannico Alex Mills Barton 13° al mondo, l’italiano Giovanni Coccoluto numero 16 al mondo e ancora il tedesco Philipp Buhl e il cipriota medaglia d’argento a Londra 2012 Pavlos Kontides.
Al Mondiale Laser Standard seguiranno i Campionati del Mondo Laser Master e i Campionati del Mondo Laser Radial Giovanili, a cui prenderanno parte alcuni tra i migliori atleti provenienti da 50 nazioni compreso l’Oman. Tutto questo comporterà ben sette settimane di vela continuativa in Oman dal 16 novembre al 3 gennaio 2014
Il Sottosegretario del Ministero dello Sport Omanita e Presidente del Comitato Organizzatore, Sheikh Rashad bin Ahmed Al Hinai, ha dichiarato che i preparativi per ospitare il primo Campionato del Mondo di vela del paese, del Venue Partner Millennium Resort Mussanah, sono assolutamente nei tempi.
“Ospitare i Campionati del Mondo di Laser rappresenta parte del nostro impegno per creare un movimento di vela in Oman, che possa durare nel tempo. E’ un’opportunità per ispirare I giovani Omaniti e sviluppare il nostro talento nella vela.”
“Siamo particolarmente orgogliosi per il fatto il management team dell’evento comprenderà circa 30 Omaniti, guidati dal Principal Race Officer della Classe Internazionale Laser Jeff Martin e dai nostri Race Officers Omaniti Abdul Aziz Al Shidi e Said Al Areimi.”
“La giuria, oltre ai migliori giudici a livello mondiale con esperienza nella classe Laser, comprenderà anche due icone della vela Omanita: Saleh Al Jabri, skipper del Jewel of Muscat e Mohsin Al Busaidi, il primo Arabo ad aver compiuto il giro del mondo senza scalo.”
Il Direttore dei Campionati del Mondo Issa bin Sultan Al Ismaili, ha commentato: “Questo Mondiale ci offre la possibilità di far conoscere al mondo le nostre strutture di alto livello dedicate alla vela, qui a Mussanah Sports City. Vento costante, acqua calda e condizioni ideali per la vela completano le caratteristiche di questa località secondo gli standard Olimpici, non a caso alcuni tra I migliori team nazionali hanno già scelto questo posto come base invernale per gli allenamenti.”
“L’Oman è una meta unica per il turismo e gli sport velici, sia agonistici che ricreativi, e aspettiamo di poter condividere la bellezza naturale dei nostri deserti, delle montagne, dei mari e del prezioso patrimonio culturale che offre la possibilità di vivere meravigliose esperienze.”
Per essere aggiornati con le ultime news ed informazioni sui Campionati del Mondo di Laser in Oman, visitate il sito http://omanlaserworlds2013.com/eng/
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo