giovedí, 8 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

iqfoil    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    regate    optimist    52 super series    cnsm   

TURISMO

In Liguria l'invasione delle Lumache di Mare

in liguria invasione delle lumache di mare
redazione

Se vi dava fastidio sotto i piedi la viscida senzazione provocata dalle alghe morte che infestano le nostre spiagge, sappiate che quella era una sensazione soave rispetto a quanto sta per capitarvi. Secondo i ricercatori dell’Università di Genova, infatti, i vacanzieri italiani che sceglieranno la Liguria potrebbero trovarsi davanti ad una brutta sorpresa, l'invasione delle lumache di mare. Il fenomeno dovrebbe diventare preoccupante in vista della stagione estiva e l'Università ha chiesto a cittadini e turisti di inviare foto e notizie su eventuali spiaggiamenti di molluschi. Le immagini possono essere inviate al dipartimento di Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e la Natura. Secondo le prime ricostruzioni, a provocare la "migrazione" di lumache potrebbe essere stato un insieme di correnti che le hanno spinte fino alla costa ligure, generando un fenomeno che necessita di essere studiato. "In questi giorni – spiegano dall’Università – stanno spiaggiando in tutta la Liguria banchi molto densi del gasteropode Janthina, un curioso mollusco che si nutre di Velella Velella, le piccole meduse chiamate Velelle o Barchette di San Pietro. Janthina vive sul pelo dell'acqua grazie a una zattera di bolle di muco sotto cui depone capsule di uova rosa. Se ne avete la possibilità fateci avere le vostre segnalazioni con luogo e data, scattate almeno 5 foto nelle zone più dense dello spiaggiamento e  tracciate 5 quadrati 50 per 50 centimetri in queste zone e contate tutte le Janthine presenti in ciascun quadrato". Fondamentale essere precisi, se si vuole aiutare gli esperti a capire la natura del fenomeno ed eventualmente aiutarli a trovare una soluzione.Ad essere interessate sono le spiagge di Loano e Finale Ligure. È in questa area che le lumache hanno di fatto invaso il litorale, attirando l'attenzione dell'Ateneo ligure. 


14/05/2017 13:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci