venerdí, 10 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    manifestazioni    barcolana    star    regate    platu25    j24    snipe    open skiff    kite    lega navale italiana   

TURISMO

In crociera alle Maldive, ovvero come raggiungere il Paradiso

in crociera alle maldive ovvero come raggiungere il paradiso
redazione

Le Maldive, un paradiso di 26 atolli tropicali uno più incantevole dell’altro, ognuno con diverse caratteristiche ed esperienze da vivere sott’acqua: dalle immersioni per ammirare la famosa barriera corallina nell’atollo di Malé Nord, allo snorkeling tra le mante nella baia di Hanifaru, dall’incontro con gli squali balena ad Ari Sud, fino all’esplorazione del relitto della British Loyalty nell’atollo di Addu.
Ma con tutte queste possibilità, come scegliere dove alloggiare?
Per chi non vuole limitarsi a esplorare una sola isola delle Maldive e godersi tutta la libertà di un viaggio itinerante e dotato di ogni comfort, una vacanza a bordo di una crociera è la soluzione ideale.

SCEGLI LA TUA VACANZA IDEALE A BORDO
Siete alla ricerca di una vacanza lussuosa, con una cucina raffinata e vini pregiati? Oppure desiderate un viaggio più semplice e avventuroso? Alle Maldive si può scegliere tra circa 154 esperienze a bordo di diverse imbarcazioni, tutte di varie tipologie, dimensioni e standard. Ci sono crociere più esclusive con 3-4 camere e altre che ne hanno una dozzina, ma tutte sono dotate di quei servizi di alto livello che ci si aspetta da una vacanza alle Maldive.

CROCIERE SUBACQUEE
Sotto le onde trasparenti di un mare azzurro cristallino c’è tutto un mondo che attende di essere esplorato: per gli amanti delle immersioni, vivere una crociera subacquea alle Maldive è un sogno che diventa realtà. Con oltre 1.190 isole, la barriera corallina delle Maldive è l’habitat naturale di alcune delle specie marine più affascinanti e colorate al mondo.
Spesso gli itinerari a bordo di crociere offrono fino a 4 immersioni al giorno; dopo una colazione tutti insieme, tipicamente si inizia la giornata con un'immersione al mattino, e dopo la pausa per il pranzo, l’imbarcazione si dirige verso altri punti per un altro paio di immersioni al tramonto prima della cena a bordo.
I subacquei con brevetto avanzato possono anche avere l'opportunità di effettuare emozionanti immersioni notturne, esplorare affascinanti relitti dimenticati e andare alla scoperta di incredibili grotte sottomarine.

PER GLI AMANTI DEL SURF
Le Maldive sono anche il paradiso dei surfisti: le incantevoli acque azzurre e le lunghe onde di diverse altezze hanno reso l’arcipelago una destinazione di punta per i surfisti nel corso degli anni.
L’atollo di Malé Nord ospita alcuni dei “point breaks” più famosi al mondo, come Chicken’s, Cokes e Lohis, mentre a sud si trovano Beacons, Five Islands e Love Charms.
Una crociera è il modo migliore per vivere un’esperienza indimenticabile di surf alle Maldive, soprattutto per la libertà che essa offre rispetto ad un soggiorno più convenzionale. Con una vacanza a bordo non si aspetta l’onda perfetta, ma ci si muove continuamente tra i vari punti alla ricerca delle condizioni migliori per cavalcare le onde dall’alba al tramonto, in un perfetto connubio di avventura, relax e divertimento.

ESPERIENZE DI WELLNESS A BORDO
Oltre agli appassionati di immersioni e i surfisti, alcune crociere alle Maldive si rivolgono a chi desidera vivere un’esperienza da “resort galleggiante”, con un’offerta di alta cucina gourmet, lussuose strutture termali, vasche idromassaggio, possibilità di prenotare massaggi e lezioni di yoga.
Alcuni yacht di lusso possono essere prenotati in esclusiva per un viaggio d’affari all’insegna del relax, tra un tuffo nelle acque incontaminate dell’Oceano Indiano e un cocktail tropicale a bordo piscina.

MALDIVE TRA RELAX E AVVENTURA
Cocktail al tramonto. Immersioni. Surf. Spa. Natura incontaminata. Tanta avventura.
Un viaggio in barca è uno dei modi più avventurosi per scoprire la bellezza delle Maldive, e allo stesso tempo il più rilassante. In una sola giornata si possono vivere esperienze del tutto diverse.
A metà mattina potreste trovarvi a 30 metri sott’acqua, con le mante che volteggiano dolcemente accanto a voi. Poche ore dopo, state brindando durante un barbecue su una striscia di sabbia bianca finissima nel mezzo dell’immenso Oceano Indiano. Quando scocca la mezzanotte, siete sdraiati sul solarium, ipnotizzati dalle stelle che brillano nel cielo nero e vellutato.

 


06/07/2022 10:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

Riccardo Pianosi e Jessie Kampman campioni del mondo di Formula Kite

Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot

Cagliari: al via i Campionati Mondiali delle Classi Olimpiche 49er e Nacra 17

Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

I J24 in acqua a Cervia

Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24

Rimini: in acqua OpenSkiff e RS Aero

Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto

Mondiale Formula Kite: Scirocco amaro per Maeder, Pianosi leader del Mondiale

Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler

Barcolana, Day 2

Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva

I primi 125 anni della LNI Napoli

La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci