mercoledí, 17 settembre 2025

GARDA

In 300 alla sfida velica di Itaca sul Garda

in 300 alla sfida velica di itaca sul garda
redazione

Salo' (Bs) - Il leggendario sir Francis Chichester, si racconta, sia guarito da un tumore ai polmoni dopo aver fatto il Giro del Mondo in solitario. Agostino Straulino, il primo che nello sport italiano realizzò il "Triplete", oro Olimpico, titoli Mondiale ed Europeo, il tutto nel lontano 1952, diceva che navigare di notte aiuta a perfezionare la sensibilità al timone. Due mondi, due modi, due filosofie di interpretare la vela che sono diventate realtà, anzi si sono incontrate, in una notte di mezza estate lungo le rive del Garda. E' successo a Salò, nel bellissimo golfo, dove l'Ail di Brescia e di Verona (Associazione Italiana Leucemie e Linfomi) ha organizzato la sua tappa sotto le stelle del progetto terapeutico "Itaca". Sono arrivati da tutto il nord Italia, quasi 300 tra pazienti, infermieri, volontari, medici, tutti insieme su una cinquantina di scafi, dai gradi cabinati a monotipi da regata, grazie anche alla collaborazione con le flotte di Dolphin e Protagonist 7.50 e presenti alcuni titolati timonieri di fama internazionale e armatori lacustri, tra loro Stefano Rizzi, Paolo Nocivelli, Vittorio Lanzani, Patrizia Anele, Fabio Gasparri, Attilio Maroni, Gianni Boventi, Michele Pasotti, Oscar Tonoli. Per oltre 3 ore hanno navigato su e giù tra Salò e Portese, grazie alle "Montive", le brezze che soffiano dalle cime montane vicine, dalle Valli. L'iniziativa va avanti da anni. Altro che  inutili "Invitational Cup" o "Regate per Vip", che sul Garda non sembrano più avere grande seguito, nonostante qualche pomposo proclama.  

Questo è il vero spirito di chi naviga. L'iniziativa è nata grazie alla volontà dell' Ail di Brescia, alcuni skipper, tra loro anche il primario di Ematologia del Civile Giuseppe Rossi, velista dal grande passato con le classi olimpiche di 4.70 e Soling, ed un buon gruppo di Club sportivi dell'area lacustre. Non solo visto che da qualche anno c'è "Sognando Itaca" il giro d'Italia in barca a vela, da Trieste a Palermo. A fare gli onori di casa a Salò c'erano Giorgio Bolla e Marco Maroni, presidente e vice della Canottieri Garda, la società sportiva più longeva di tutto il lago (123 anni)e che tra l'altro conserva la Coppa d'Argento del Liutaio (ora esposta al Museo della cittadina salodiana) ed i disegni della Star "Principe di Montenevoso", lo scafo che D'Annunzio si racconta voleva farsi costruire da un maestro d'ascia di origine fiumane, ma residente a Riva del Garda. Ad animare il gruppo di Ail c'era il presidente Beppe Navoni, altro ex skipper, che ha ricordato le altre nuove sfide della sua associazione, il rafforzamento del Centro di ricerca e il raddoppio del Day Hospital di Ematologia. Due impegni che sembrano non spaventare chi è abituato a veleggiare e navigare a vela.

 


13/07/2015 16:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci